CATEGORIE

Giuseppe Conte, Bruno Vespa inchioda il premier: "Cosa rivelano i durissimi attacchi a Matteo Salvini"

di Davide Locano domenica 11 agosto 2019
Giuseppe Conte, Bruno Vespa inchioda il premier: "Cosa rivelano i durissimi attacchi a Matteo Salvini"

2' di lettura

Tutti, o quasi - grillini ovviamente in primissima fila - a puntare il dito contro Matteo Salvini: la crisi di governo è tutta colpa sua. Per carità, difficile sostenere che non sia stato lui a volerla più di tutti. Ma ci sono dei ma. In primis, il fatto di averla cercata non è un male in sé, anzi. Il governo boccheggiava, la rissa era continua, la situazione ingestibile. Senza scordare, poi, come il M5s abbia votato contro lo stesso esecutivo e contro il premier, Giuseppe Conte, sulla mozione relativa alla Tav, innesco finale dello showdown. Insomma, la realtà è molto più sfaccettata e complessa rispetto a quanto possa apparire a una prima analisi. E a tal proposito, l'editoriale di Bruno Vespa su Il Giorno è a tratti illuminante. In particolare quando si parla del premier Conte, e del fatto - ormai certo - che abbia rifiutato di dimettersi, così come gli aveva chiesto Salvini dopo il crac al Senato sull'alta velocità. Scrive Bruno Vespa: "Eppure il rifiuto delle dimissioni da parte di Conte, la sua richiesta di una sfiducia parlamentare per opera della Lega e la durezza delle sue parole contro Salvini confermano che il suo avversario politico non è il partito che ne ha bocciato la posizione sul Tav (Costa più non completarla), ma quello che l'ha promossa. Paradossi ai quali ormai siamo abituati", rimarca. Leggi anche: Crisi di governo, il via libera di Salvini a Luca Morisi Già, sarebbe sbagliato far passare Conte come quello senza macchia. E proprio su questo insiste il conduttore di Porta a Porta. Il ragionamento fila via liscio come l'olio: il premier rifiuta le dimissioni dopo essere stato, nei fatti, sfiduciato dai grillini. Vespa rievoca le parole di Conte sulla Tav, "costa più non completarla", per ricordare come la posizione del presidente del Consiglio convergesse con quella della Lega. Eppure, all'apertura della crisi, gli attacchi di Conte sono stati solo per Salvini. Insomma, un premier al soldo del M5s, così come dicevamo da tempo. Un premier la cui strategia è colpire la Lega: prima con il rifiuto delle dimissioni, poi con gli attacchi a Salvini che, se ne evince anche secondo Vespa, sono indice di assoluta mancanza di coerenza.

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

tag

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...