CATEGORIE

Matteo Salvini apre ufficialmente la crisi di governo: "La maggioranza non c'è, in aula a sfiduciare Conte"

di Davide Locano domenica 11 agosto 2019

2' di lettura

Ora è ufficiale, si è aperta la crisi di governo. Lo confermano le parole di Matteo Salvini diffuse con una dichiarazione ufficiale: "Inutile andare avanti a colpi di NO e litigi, come nelle ultime settimane, gli Italiani hanno bisogno di certezze e di un governo che faccia, non di Signor No. Non vogliamo poltrone o ministri in più - ripete il ministro dell'Interno -, non vogliamo rimpasti o governi tecnici: dopo questo governo (che ha fatto tante cose buone) ci sono solo le elezioni - ha rimarcato -. L’ho ribadito oggi al Presidente Giuseppe Conte: andiamo subito in Parlamento per prendere atto che non c’è più una maggioranza, come evidente dal voto sulla Tav e dai ripetuti insulti a me e alla Lega da parte degli 'alleati', e restituiamo velocemente la parola agli elettori. Le vacanze non possono essere una scusa per perdere tempo e i parlamentari (a meno che non vogliano a tutti i costi salvare la poltrona) possono tornare a lavorare la settimana prossima, come fanno milioni di Italiani". Il dado è tratto, il piano è chiaro: andare in Parlamento appena possibile, magari già la prossima settimana, dove il governo verrà sfiduciato. Dunque si aprirà una partita il cui esito è incerto: Sergio Mattarella cercherà di formare una nuova maggioranza, magari con Pd e M5s, anche se il varo di un simile governo non sembra affatto un'opzione semplice (sia per le resistenze grilline sia per il netto "no" dei renziani). Altra possibilità, un governo tecnico o del presidente, attorno al quale dovrebbero raccogliersi i consensi sia di Pd sia del M5s (scontato il no della Lega), altrimenti non ci sarebbero i numeri. Insomma, al netto delle manovre di Mattarella, il voto anticipato sembra lo sbocco naturale di questa crisi. Magari ad ottobre, addirittura il 6, anche se i tempi sono strettissimi. Leggi anche: "Teme Berlusconi": l'ultima delirante accusa di Di Maio a Salvini Le parole di Salvini sono arrivate al termine di una giornata convulsa, scandita dai colloqui tra Conte e Salvini e Conte e Luigi Di Maio. Dunque, Mattarella ha incontrato il premier. Il tutto mentre piovevano note ufficiali dei partiti, con il M5s che si diceva pronto a continuare la parabola gialloverde, mentre il Carroccio, di fatto, anticipava l'apertura della crisi poi confermata in serata da Salvini. Il governo gialloverde, ora lo si può dire, è sostanzialmente finito.

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

tag

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Terminato il bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica di Turchia Recep Tayyip Erdo...

Schlein, FdI avverte: "Ribaltare la realtà non ti aiuta"

"Meloni per tutto quel tempo ha scelto di fare spallucce e minimizzare per non entrare mai in contraddizione con il...