CATEGORIE

Giuseppe Conte, il retroscena: chiede aiuto ad Emmanuel Macron per fermare Matteo Salvini

di Gino Coala giovedì 31 gennaio 2019

2' di lettura

Lo scenario che si prospetta davanti alla sponda grillina del governo è cupo al punto che anche uno come Giuseppe Conte, generalmente schivo sulle beghe politiche, si è sentito in dovere di cercare nuove sponde di sostegno, addirittura con Emmanuel Macron, pur di allontanare lo spettro della crisi di governo. Matteo Salvini ha dovuto ripeterlo anche all'ultimo Consiglio dei ministro quanto fosse grave la situazione, alla luce della richiesta di autorizzazione a procedere del Tribunale dei ministri proprio sul ministro dell'Interno. La tensione nel governo ha raggiunto nuovi picchi, soprattutto da quando Luigi Di Maio e soci hanno capito di non averci capito proprio niente: "Ma noi avevamo capito che che il processo lo chiedevi tu - ha balbettato il vicepremier grillino, secondo un retroscena di Repubblica - Se le cose stanno così, troveremo una soluzione". Leggi anche: Conte zittisce Macron: "Rispetta il popolo italiano" La soluzione ventilata da Di Maio si fatica scorgerla nell'immediato, visto che sia il gruppo M5s al Senato che buona parte della base elettorale grillina non ha nessuna intenzione di salvare Salvini sul voto della Giunta per le autorizzazioni. Non è mai successo finora neanche con i propri parlamentari, figuriamoci per un leader che fino all'altro giorno era alleato di Silvio Berlusconi. Processare Salvini significherebbe processare l'intero governo. Lo ha ribadito lo stesso leghista, lo sanno i grillini che non hanno intenzione di sostenerlo: "Ma testimonieremo a suo favore in tribunale" ha detto riuscendo a restare serio anche Di Maio. Intanto c'è la questione Sea Watch che non vede una via d'uscita, visto che in Europa l'Italia è sempre più isolata e l'Olanda a maggior ragione non ha nessuna intenzione di togliere le castagne dal fuoco del governo. L'ultimo disperato tentativo di riaprire un dialogo con un pezzo "pesante" di Europa tocca al premier Conte che, a margine del vertice Euro-mediterraneo a Cipro, proverà a parlare con il presidente francese Macron, quello stesso Macron bersaglio di attacchi violentissimi da parte dei due vicepremier italiani da diversi giorni a questa parte, debitamente corrisposti dal francese. Escluso un bilaterale, Conte dovrà accontentarsi di un caffè, sperando comunque di impressionare Macron con lo "spettro populista". Una certezza in caso di crisi del governo, perché dopo le Europee Conte sa che può succedere di tutto, che gli equilibri nel governo cambieranno, soprattutto a vantaggio della Lega. Conte quindi usa l'ipotesi di Salvini a palazzo Chigi per spaventare i leader europei, provando così a convincerli che un dialogo con l'Italia convenga a tutti.

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Da Iena a tonno, dell’Honduras. Salvate il naufrago Giarrusso. Dino, 51 anni, barba e capelli alla Mangiafuoco, ex...
Alessandro Gonzato

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

"Il governo di Giorgia Meloni mostra stabilità e credibilità, pertanto ritengono che, grazie al lavor...

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace