CATEGORIE

Manovra, indiscrezioni: multe non pagate, possibilità di pignorare il conto corrente

di Cristina Agostini domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

Funzioneranno come l'Agenzia delle Entrate, i Comuni e le Province. In sostanza, gli enti locali potranno riscuotere le imposte e le entrate patrimoniali non pagate con le stesse regole della vecchia Equitalia. La novità è prevista in una norma della manovra che, a quanto si legge nella nota studi del Senato, escluderebbe le multe stradali. In sostanza sarà possibile per i Comuni, che avranno accesso ai dati dell'Anagrafe tributaria, procedere ad azioni esecutive come il pignoramento di parte del conto corrente o dello stipendio o il fermo dell'auto. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, interrogato in merito a questa norma, dice: "I cittadini non si devono preoccupare. Non mi risulta". Tant'è. Un emendamento alla legge di Bilancio 2020 propone di estendere l'"accertamento esecutivo" anche ai tributi locali come l'Imu o la Tari. Quindi Comuni e Province, già dopo la mancata risposta all'avviso di accertamento e all'intimazione di pagamento, potranno procedere con i pignoramenti.  Leggi anche: "Che casino, conviene spararci". Feltri, altro massacro fiscale: "Sciagura in arrivo"  Nella norma sono previsti 60 giorni di tempo per fare ricorso, oltre il termine, l'atto diventa esecutivo. Le modalità sono le seguenti: fermo amministrativo, ipoteca, blocco parziale o totale del conto bancario. Per scongiurare queste misure non c'è altra soluzione che saldare quanto dovuto entro pochi giorni, anche a rate.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Di consueto, ogni giovedì, ecco la Supermedia. Il sondaggio di giovedì 24 aprile mostra dati che per&ograv...