CATEGORIE

Elisabetta Trenta, la procura militare apre un fascicolo sulla casa

di domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

La procura militare di Roma ha avviato un'indagine sulla casa di servizio di Elisabetta Trenta, mantenuta anche dopo la fine dell'incarico di ministro della difesa. Il procuratore militare, Antonio Sabino, ha precisato che l'apertura del fascicolo è un atto dovuto per accertare eventuali responsabilità dell'ex ministro; ma comunque ci tiene a precisare che si tratta di un'indagine conoscitiva a "modello 45", ossia quel registro di atti amministrativi che non costituiscono notizia di reato. Per approfondire leggi anche: Trenta e la polemica sulla casa: "Mi serve un'abitazione grande" La vicenda ha suscitato imbarazzo e disappunto tra i compagni di partito del Movimento 5 stelle, i quali hanno preso le distanze e hanno invitato la collega a lasciare immediatamente l'appartamento romano. A sua discolpa, la Trenta rivendica la legittimità della casa, poiché sarebbe stata assegnata al marito, in quanto militare.

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca