CATEGORIE

M5s, rivolta dei senatori contro Di Maio: "Dimissioni di massa", saltano in aria i grillini

di Giulio Bucchi domenica 22 settembre 2019

2' di lettura

Dopo la scissione di Renzi dal Pd, quella nel Movimento 5 Stelle da Luigi Di Maio. Il retroscena del Messaggero è esplosivo e porta alle estreme conseguenze le tensioni latenti tra i grillini fin dai giorni dell'inciucio con i dem. Nodo del contendere, l'alleanza alle regionali in Umbria e non solo. Tra gli scissionisti ci sarebbero diversi big tra cui il capogruppo Francesco D'Uva e la fichiana Carla Ruocco, che però smentiscono categoricamente. E smentisce su Facebook anche la pagina ufficiale dei 5 Stelle, accusando il giornalista del quotidiano romano "di inventarsi la bufala". "Abbiamo capito che dopo i renziani e i Thegiornalisti la scissione va di moda - ironizzano -, ma in questo caso è una notizia totalmente infondata. Nessun giornalista infatti ha contattato nostre fonti ufficiali per scrivere questo retroscena. Smentiamo categoricamente il contenuto dell'articolo e sottolineiamo ancora una volta come queste fake news, oltre a tentare di screditare il Movimento, danneggino la libertà d'informazione dei cittadini". Leggi anche: "Renzi? No, caro Grillo la minc*** l'hai fatta tu". Becchi, sincerità brutale Più morbido il retroscena del Corriere della Sera, ma altrettanto pesante dal punto di vista politico. Di fronte alla trattative riservate dei vertici Pd e M5s sulla candidata comune in Umbria, è esploso il malumore di consiglieri comunali, deputati e senatori grillini. Il senatore Stefano Lucidi, scrive il Corsera, "ha ipotizzato dimissioni di massa per avere attenzione da parte dei vertici: 'Se avessi in mano 33 lettere di dimissioni potenziali di tutti i portavoce, forse qualche info riuscirei a ottenerla'". Si parla anche in questo caso di "nuovi strappi nel gruppo a Palazzo Madama". Ci sarebbero anche degli indiziati principali: "Esponenti eletti all'uninominale e al loro primo mandato". E c'è chi dice, conclude sibillino il Corriere: "Ormai può accadere di tutto".

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...