CATEGORIE

Michele Emiliano, altro avviso di garanzia in 2 mesi: superiorità morale della sinistra, per cosa è indagato

di Giulio Bucchi domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è indagato per abuso d'ufficio per violazione della legge Severino, in relazione alla nomina come consigliere nella società pubblica InnovaPuglia dell'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina. A rivelarlo è la Gazzetta del Mezzogiorno. "Francesco Spina - spiega il quotidiano - è stato dichiarato decaduto da sindaco di Bisceglie a fine agosto 2017, e dunque in base al decreto Severino non avrebbe potuto ricevere alcuna nomina prima di due anni. Invece il 28 luglio 2017 è stato designato dalla giunta regionale come consigliere della società pubblica InnovaPuglia, quella che si occupa degli appalti centralizzati. È per questo che venerdì scorso la Procura di Bari ha fatto notificare al governatore Emiliano un avviso di proroga delle indagini con l'ipotesi di abuso d'ufficio: il secondo avviso di garanzia in due mesi". Con il governatore pugliese sarebbero indagati lo stesso Spina e un dirigente della Regione, Nicola Lopane. Spina, ricostruisce la Gazzetta del Mezzogiorno, risponde anche di falso perché al momento dell'accettazione dell'incarico avrebbe firmato una dichiarazione in cui attesta di non trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, dimenticando che al momento della designazione della giunta regionale era ancora primo cittadino di Bisceglie. Il fascicolo, come testimonia la necessità di procedere con una proroga delle indagini, è ancora in fase di approfondimento. La vicenda però non è nuova: la Gazzetta ne aveva dato conto a febbraio, raccontando del sequestro effettuato dalla Finanza, che nella sede della Regione ha acquisito in originale tutte le carte relative alla nomina di Spina. L'entourage di Emiliano si è sempre difeso sostenendo che la scelta dell'ex sindaco di Bisceglie poteva considerarsi legittima in base a un parere dell'Anac, ma in realtà si tratta semplicemente di un atto di segnalazione al Parlamento in cui l'Autorità anticorruzione chiede di escludere dalla "Severino" alcuni casi di inconferibilità, tra cui la nomina in incarichi senza poteri di gestione: questo suggerimento non è mai stato recepito. La Procura di Bari dovrà ora esaminare la documentazione acquisita dalla Finanza e stabilire se l'indagine merita di andare avanti o dovrà essere archiviata.

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

L'ultima faida Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

Elisa Calessi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Pina Picierno contro Goffredo Bettini: "Deriva preoccupante"

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...