CATEGORIE

Sergio Mattarella, il retroscena: crisi già aperta sulla manovra, poi è intervenuto il Quirinale

di Cristina Agostini domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

Alla fine deve intervenire Sergio Mattarella e scongiurare la crisi di governo. Un governo lacerato dagli scontri interni fra Pd e Italia Viva, che venerdì 6 dicembre hanno litigato tutto il giorno sulle tasse avvicinandosi al punto di rottura. Nella serata ci sono stati colpi di scena, tavoli chiusi e riaperti, uscite di Giuseppe Conte per incontri istituzionali con il presidente del Ciad e con il presidente Mattarella, rivela il Tempo. E proprio l'incontro al Quirinale tra il capo dello Stato e il premier è stato risolutivo. Anche se Conte ha poi tenuto a precisare che "con Mattarella non c'è stato nessun accenno alla tenuta della maggioranza". Leggi anche: Il triangolo, "quei contatti tra Renzi, Di Maio e Salvini". Bruno Vespa, informazioni riservate: il voto a un passo Il compromesso raggiunto, alla fine, è stato l'azzeramento della tassa sulle auto aziendali. Un secondo passo indietro è stato sulla Plastic tax: "Abbiamo ridotto l'impatto dell'85% e la sua partenza è stata rinviata al primo luglio", ha spiegato Conte. Passo indietro anche sulla Sugar tax che partirà ma da ottobre 2020". Addirittura, ha detto il premier, "daremo più soldi alle famiglie e a tutti i cittadini perché distribuiremo a consuntivo 2020 ben 3 miliardi di super bonus per acquisti con moneta elettronica". Insomma, il governo si è salvato a pochi secondi dall'esplosione. "Dopo l'approvazione del ddl ci sarà un clima diverso e molte sono le risorse in cantiere", ha aggiunto Conte che dopo aver di fatto ritirato quasi interamente la stretta fiscale, ha detto: "È una menzogna che sia la manovra delle tasse". 

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Presidente della Repubblica 25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca

Papa Francesco, Stroppa ai funerali: "Vedo ex ministri ridere"

Gli occhi del mondo puntati sulla piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco, con un orecchio teso a captare le ...

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

È metà mattina. Sotto le mura aureliane, a pochi passi da Porta San Paolo, sventola bandiera di Hamas. Nel...
Massimo Sanvito