CATEGORIE

M5s, Stefano Lucidi annuncia l'addio in diretta a Tagadà: "Vado con Salvini, impossibile fare politica"

di Davide Locano domenica 15 dicembre 2019

2' di lettura

Nel giorno della bagarre in aula e del voto sul Mes, poco prima che la discussione arrivasse in Senato, hanno iniziato a circolare indiscrezioni su tre o cinque M5s che, a Palazzo Madama, potrebbero lasciare Luigi Di Maio per passare alla Lega di Matteo Salvini. Una rivolta dovuta proprio all'appoggio grillino al fondo salva-Stati, un tradimento totale delle intenzioni pentastellate. E tra i nomi di chi sarebbe pronto a mollare le cinque stelle, quello del senatore Stefano Lucidi, il quale è stato intercettato dai microfoni di Tagadà - il programma di Tiziana Panella in onda su La7 - proprio nei momenti in cui la notizia iniziava a circolare. Leggi anche: "Ti ha consigliato Tafazzi?": Giorgia Meloni contro Conte D'obbligo, insomma, la domanda: "La prego, mi parli da cittadino a cittadina: va con Salvini oppure no?", chiede la Panella. Clamorosa la schiettezza della risposta del grillino (o ex grillino) Lucidi: "Diciamo che nel corso di questi mesi c'è stata una condivisione di temi sicuramente maggiore rispetto al Pd. E, mi permetta una battuta, uno che sale sul carro dei perdenti non l'ho mai visto. Fate un po' voi...". Insomma, sì: lo conferma, sta per andare con la Lega. "Un po' di ironia ci vuole anche", chiosa. Dunque la Panella chiede se, come lui, ci sono altri nel M5s pronti a fare il salto. E la risposta è altrettanto esplicita, anche nel confermare il suo addio al Movimento: "Questo pomeriggio è la sintesi di un percorso durante il quale molte persone hanno espresso il loro disagio e il loro malcontento. È una pentola che bolle, queste sono le prima bolle che iniziano a venire fuori. In questo momento all'interno del gruppo parlamentare del M5s non si può fare politica, è impossibile. Una decisione andava presa", conclude Lucidi, ormai ex grillino?

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...