CATEGORIE

Armando Siri, il leghista contro le follie del M5s: "Ora basta, qui salta tutto"

di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

La tensione resta altissima, anche se Salvini ha imposto la parola d'ordine della tregua armata. Non cedere di un millimetro, ribattere colpo su colpo ma senza giungere a una rottura insanabile. Però, deputati e senatori leghisti fremono dopo quello che definiscono "un agguato", l'accordo con Malta e la Ong Sea Watch stretto dal premier Conte alle spalle degli alleati leghisti. Il timore di molti, visto l'equilibrio precario su cui si regge il governo, è che l'idillio con gli elettori possa interrompersi e che in caso di nuovo voto politico la lega possa pagare care le concessioni agli alleati grillini. Il punto, secondo molti, è: su sicurezza e immigrazione non si tratta, piuttosto si fa cadere tutto. Lo dice chiaro e tondo a Il Giorno Armando Siri: "Il contratto di governo è chiaro: basta sbarchi! Se si viene meno ai patti, è il governo a essere messo in discussione". Quanto potrà tenerli ancora Salvini? Leggi anche: Armando Siri, il leghista che massacra il M5S: "Chi non ha mai governato..."

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca