CATEGORIE

Italia e Israele, il convegno alla Camera con i due deputati M5s Lattanzio e Zennaro

di Giulio Bucchi domenica 14 luglio 2019

2' di lettura

A 70 anni dall’accordo Italo-israeliano è giusto ricordare la storia consolidata di questo rapporto ma anche guardare alle prospettive e opportunità che esso apre per il futuro. In quest’ottica si inserisce il convegno “Le relazioni Italia-Israele fra geopolitica, economia e innovazione”, promosso dai deputati del MoVimento 5 Stelle Paolo Lattanzio e Antonio Zennaro e svoltosi stamattina presso Palazzo Bianchelli della Camera dei Deputati. “È un importante momento di riflessione sul valore e le potenzialità della diplomazia culturale, ma anche un incontro positivo tra due Paesi per cui auspichiamo una sempre maggiore collaborazione”, dicono i due deputati. Oltre a loro, all'evento hanno partecipato l’ambasciatore di Israele in Italia Ofer Sachs, che ha tracciato un bilancio del suo mandato giunto al termine e colto l’occasione per invitare il vicepremier Luigi Di Maio in Israele, e la vice ambasciatrice di Israele in Italia, Ofra Farhi. Durante l'incontro, il primo di un ciclo di appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi mesi, i relatori hanno analizzato le importanti relazioni esistenti tra Italia e Israele, confrontandosi soprattutto sui temi della diplomazia culturale, dell'innovazione e della tecnologia. In questi ambiti i due Paesi, da anni, portano avanti produttive collaborazioni. Proprio quest'anno, tra l'altro, si è celebrato il 70esimo anniversario dell'accordo di collaborazione bilaterale tra Italia e Stato di Israele. "Lo Stato di Israele è uno stato strategico e importante, con cui è necessario dialogare e interagire in maniera sempre maggiore per ridurre e abbassare il livello di aggressività nell'area del Mediterraneo", ha spiegato Paolo Lattanzio, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura. "Lo strumento per portare avanti e per fortificare le relazioni esistenti tra i due Paese è la cultura, intesa come dialogo fra popoli e fra nazioni e come motore per incentivare sviluppo e crescita, soprattutto nell'ambito delle innovazioni, delle start up e dell'Intelligence. Israele come altri Paesi sono interlocutori strategici, cui l'Italia deve guardare per creare e favorire relazioni e collaborazioni strategiche". "Ci sono opportunità per lavorare ad una maggiore cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra i due Paesi", ha aggiunto Antonio Zennaro, deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Bilancio e Finanze. "Guardare ad Israele significa favorire lo scambio e attrarre know-how soprattutto nell’ambito dell’innovazione applicata alle industrie Hi-tech. Stiamo parlando di un’economia all’avanguardia, tra le prime a livello mondiale nei settori tecnologici e dell’innovazione", conclude il deputato.

Askatasuna Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Simone Di Meo

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni

Il giorno dopo la visita di Giorgia Meloni a Donald Trump il travaso di bile dei rosiconi di professione è in con...

Giorgia Meloni, la stampa estera esalta il suo successo

Per una volta conviene partire dal belga Le Soir, che sintetizza così - al di là dei singoli dossier sul t...
Tommaso Montesano

Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

"Era in partenza un incontro difficilissimo, non solo perché Trump è completamente imprevedibile e pr...

Meloni, l'insulto osceno della professoressa: è scandalo

Una valanga di odio e volgarità contro Giorgia Meloni. Un post pubblicato su X sta facendo molto discutere. Danie...