CATEGORIE

Paolo Savona, che imbarazzo: come ha speso 3.500 euro di soldi pubblici prima di lasciare il ministero

di Ventura Cigno domenica 3 marzo 2019

1' di lettura

Prima di lasciare il ministero degli Affari europei Paolo Savona ha acquistato 300 copie del suo libro Una politeia per un'Europa diversa, più forte e più equa, il tutto a carico delle casse dello Stato. La cifra non è onerosa, ma la circostanza crea qualche imbarazzo. È Il Fatto quotidiano a rivelare i dettagli dell’appalto in affidamento condotto da Savona: il ministero degli Affari europei ha stanziato 3.500 euro per l’acquisto dei volumi editi dalla casa editrice Rubbettino e scritti dall’ormai ex ministro insieme alle firme di Alberto Heimler e Jan Kregel. Un gesto che ha ricevuto parecchie critiche, a partire dal vicepresidente della Camera Ettore Rosato fino all’ex ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Leggi anche: "Perché Savona se n'è andato": la bomba di Berlusconi

Lezione ai rosiconi Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Fuoco amico Pina Picierno, rumors: il piano del Pd per farla fuori in Europa

tag

Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Pina Picierno, rumors: il piano del Pd per farla fuori in Europa

Daniele Capezzone: "Le balle dei giornali su Marine Le Pen"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca