CATEGORIE

Migranti, attivista portoghese rischia 20 anni in Italia

di Maria Pezzi domenica 23 giugno 2019

2' di lettura

Palazzo Chigi ha smentito le notizie di tensioni tra Roma e Lisbona per il caso di Miguel Duarte, il 26enne volontario portoghese sotto processo in Italia dall'anno scorso con l'accusa di "favoreggiamento all'immigrazione clandestina". Il caso è stato tra i temi trattati nel bilaterale informale avvenuto a margine del Consiglio Ue tra il premier Giuseppe Conte e il suo omologo portoghese Antonio Costa.  Il premier Costa, spiegano fonti del governo, ha chiesto a Conte alcune informazioni sulla vicenda e il capo del governo italiano ha dato alcune risposte generiche anche perché - sottolineano le stesse fonti - in Italia la magistratura è indipendente e non è possibile alcuna interferenza dell'esecutivo. Il colloquio tra Costa e Conte è stato "cordialissimo, è durato diversi minuti e si è parlato solo qualche minuto di questo caso". La vicenda, tuttavia, in Portogallo è da mesi sulle pagine dei giornali. Duarte, che fa parte della Ong Jugend Rettet, è stato fermato assieme all'intero equipaggio mentre era imbarcato sulla nave Iuventa nel 2017, prima quindi dell'arrivo del governo giallo-verde e della stretta del decreto sicurezza sui flussi. La nave era impegnata nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Ora Duarte rischierebbe 20 anni di carcere. "Invece di essere considerati alleati, difensori dei diritti umani che prestano il loro aiuto, siamo considerati nemici", ha spiegato solo tre giorni fa - secondo quanto si legge sui media portoghesi - l'organizzazione per i diritti umani "Amnistia Internacional Portugal" che si è proposta come osservatore negli sviluppi giudiziari della vicenda. E in terra lusitana il giovane è anche al centro di una campagna in difesa sua e degli altri volontari della Jugend Rettet: "Salvare vite non è un crimine".

Antonio Costa sotto accusa Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

Verso il Consiglio europeo Viktor Orban, lettera all'Unione europea: "Aprire negoziati diretti con la Russia"

La prossima mossa Giorgia Meloni, telefonata con Antonio Costa: "Rafforzare il pilastro europeo della Nato"

tag

Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

Viktor Orban, lettera all'Unione europea: "Aprire negoziati diretti con la Russia"

Giorgia Meloni, telefonata con Antonio Costa: "Rafforzare il pilastro europeo della Nato"

Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi il vertice con Costa: la Ue al centro

Giorgia Meloni, ecco il "libro nero" per demonizzarla

Qual è la linea compagni? È quella dettata dal professor Canfora, ovvio. Giorgia Meloni “neonazista&...
Annalisa Terranova

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...