CATEGORIE

Regionali Sardegna, Luigi Di Maio reagisce così alla disfatta: "Buon risultato, e comunque...". Fine oscena

di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

"Dietro la linea Maginot della disperazione". Luigi Di Maio e il Movimento 5 Stelle escono con le ossa rotte dalle regionali in Sardegna, che dopo quelle in Abruzzo certificano il crollo grillino ben al di sotto del 20%. Tanto che i vertici del Movimento, disperati, arrivano a toccare il fondo confidando al Corriere della Sera: "Ci giochiamo tutto in Basilicata. Da Matera partirà la nostra riscossa e ci tirerà la volata per le Europee". Tutto vero, anche dopo due batoste inattese per dinamica (i big ci hanno messo la faccia e la voce) e numeri. Leggi anche: Regionali in Sardegna, gli exit poll. Testa a testa tra Centrodestra e centrosinistra Anche solo con gli exit poll alla mano (Christian Solinas del centrodestra dato tra 36,5 e 40,5%, Massimo Zedda del centrosinistra tra 35 e 39%, il grillino Francesco Desogus tra 13,5 e 17,5%), il risultato sardo è certo e fa male perché un anno fa alle politiche il Movimento aveva dominato con il 42%, vincendo nove collegi uninominali su nove. Adesso, ancora di più, sotto esame è la leadership di Di Maio che coi suoi prova a blindarsi sfiorando il grottesco: "Siamo soddisfatti, è un buon risultato non si può fare un parallelo con il quadro nazionale. E comunque per la prima volta entriamo in consiglio regionale e siamo la prima lista". E intanto il centrodestra vede il trionfo e si rilancia anche a livello nazionale, dopo la grande vittoria in Abruzzo. Contento Gigino... 

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Il contrappasso partigiano. Quelli che hanno sempre usato il 25 aprile per attaccare i loro avversari, ieri sono stati c...
Alberto Busacca