CATEGORIE

Roberto Formigoni va in carcere, la mannaia dei giudici: condanna a 5 anni e 10 mesi

di Davide Locano domenica 24 febbraio 2019

1' di lettura

Per Roberto Formigoni si aprono le porte del carcere. Scatta la condanna definitiva a 5 anni e 10 mesi per l’ex presidente della Regione Lombardia, accusato di corruzione nell'ambito della vicenda dei presunti fondi neri della fondazione Maugeri. Questa la durissima sentenza della Cassazione, arrivata poco prima delle 21 e dopo oltre quattro ore di Camera di Consiglio. Adesso la decisione della Suprema Corte sarà trasmessa alla procura generale di Milano per l’esecuzione della pena: Formigoni, come detto, dovrà andare in carcere. La pena, per inciso, è stata ridotta rispetto a quella d'appello, dove l'ex governatore era stato condannato a sette anni e sei mesi. Secondo il pg, da parte di Formigoni c'è stato un "sistematico asservimento della funzione pubblica agli interessi della Maugeri, un baratto della funzione". Il pg ha inoltre ricordato che la corruzione ha riguardato un giro di oltre 61 milioni di euro e circa 6 milioni di utilità sono arrivati "in vari flussi e forme" a Formigoni. Per questo, ha concluso, la condanna a 7 anni e mezzo in Appello (ben più alta di quella del primo grado che era stata di sei anni) sarebbe stata da confermare: "Tenuto conto - ha aggiunto Birritteri - del suo ruolo e con riferimento all'entità e alla mole della corruzione, è difficile ipotizzare una vicenda di pari gravità". E ha aggiunto: "Evitiamo che la legge possa essere calpestata con 'grida manzoniane'". "Sono umanamente dispiaciuto per Roberto", ha commentato Silvio Berlusconi.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...