CATEGORIE

Movimento 5 Stelle, altri due addii ufficiali: De Toma e Silvestri passano al Misto, cosa c'è dietro

di Gabriele Galluccio domenica 12 gennaio 2020

1' di lettura

Il Movimento 5 Stelle continua a perdere pezzi in favore del gruppo Misto: sono i deputati Massimiliano De Toma e Rachele Silvestri. La cosa non sembra interessare minimamente il Pd e soprattutto Giuseppe Conte, che può comunque contare sul sostegno incondizionato dei dissidenti. Il problema è tutto interno ai grillini, con Luigi Di Maio che sta vivendo il momento più delicato della sua carriera politica: non solo deve fronteggiare la crisi del Movimento, che va avanti ormai da settimane, ma adesso deve anche occuparsi del lavoro da ministro in giro per il mondo. Per approfondire leggi anche: "Non rimborso i soldi sul conto di Di Maio" De Toma e la Silvestri erano tra i morosi per la questione rimborsi (il primo non versava da febbraio, mentre la seconda "solo" da agosto). I due hanno già comunicato la decisione al presidente della Camera, Roberto Fico, e si preparano a sposare il progetto di Lorenzo Fioramonti, l'ex ministro dell'Istruzione che sta lavorando alla creazione di un gruppo in contrasto con il Movimento ma in appoggio al premier Conte. Già negli scorsi giorni De Toma aveva lasciato intendere che avrebbe lasciato i 5 Stelle: "Che ci sia un malessere è evidente, sicuramente non è frutto di un capriccio personale". 

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

tag

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca