CATEGORIE

Gianluca Rospi e Nunzio Angiola lasciano il Movimento 5 Stelle: "Impossibile continuare con questa gestione"

di Gabriele Galluccio domenica 5 gennaio 2020

1' di lettura

Nel giro di una mattinata, il Movimento 5 Stelle perde altri due parlamentari. Si tratta di Nunzio Angiola e di Gianluca Rospi, con quest'ultimo che motiva la sua scelta riservando l'ennesimo attacco durissimo nei confronti del M5s. "Passo al gruppo Misto - spiega l'ormai ex deputato grillino - perché non è più tollerabile una gestione verticistica e oligarchica. Ho maturato l'idea di lasciare con grande rammarico, ma non condividevo la legge di bilancio e non potevo sopportare la mancanza di collegialità nelle decisioni all'interno del gruppo". Per approfondire leggi anche: "Undici milioni di voti per questo schifo?" Il Movimento ha completamente smarrito la sua forza originaria, tanto che per Rospi è diventato un partito che "non vuole più dialogare. La base si limita a veicolare le scelte prese dall'alto senza più essere portatrice di proposte. La mia scelta non è da ritenersi attinente a quella di altri colleghi parlamentari che stanno lasciando i 5 Stelle. Non è un cambio di opinione - precisa - ma la semplice presa d'atto di una chiusura del Movimento nei miei confronti". Ha detto praticamente le stesse cose anche Nunzio Angiola, che insieme a Rospi si è parcheggiato nel gruppo Misto: i due potrebbero presto trovare un nuovo progetto da sposare, dato che le alternative non mancano tra Lega, Italia Viva e il possibile nuovo nucleo parlamentare ambientalista capeggiato da Lorenzo Fioramonti. In ogni caso il loro passaggio al gruppo Misto è un'altra pugnalata al cuore malandato del M5s.

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...