Pd, Elena Bonetti vuole la cittadinanza per i migranti: "Un errore non approvare la legge sullo ius culturae"

di Caterina Spinellidomenica 15 settembre 2019
Pd, Elena Bonetti vuole la cittadinanza per i migranti: "Un errore non approvare la legge sullo ius culturae"
1' di lettura

"Un errore non approvare la legge sullo ius culturae nella scorsa legislatura". Esordisce così il neo ministro per la Famiglia e le Pari opportunità, Elena Bonetti, sull'Avvenire. A pochi giorni dalla sua nomina, la piddina ha già annunciato di voler concedere la cittadinanza "in automatico" per i bambini stranieri che abbiano concluso almeno un ciclo scolastico. "Educare e formare nelle nostre scuole ragazzi nati e cresciuti in Italia ai quali di fatto non riconosciamo la cittadinanza è come allenare una squadra e poi lasciarne metà in panchina. Ci perdiamo tutti", afferma. Leggi anche: Tremonti a Libero: "Di immigrazione la sinistra non ne capisce nulla" Per la proposta di sinistra si prevede che il minore straniero nato in Italia o arrivato entro i 12 anni di età dopo aver frequentato cinque anni di scuola o 3/4 anni di formazione professionale "acquista la cittadinanza italiana". Solo per le elementari poi è richiesta la promozione finale, per le scuole superiori è sufficiente la frequenza. A dimostrare la propria contrarietà è il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri di Forza Italia. "La legge sulla cittadinanza in Italia è già molto generosa- sostiene il senatore azzurro- Se lo ius culturae è un modo elegante per impacchettare una cittadinanza facile noi ci opporremo fermamente". Sul fronte dell'accoglienza ha cambiato parere Giuseppe Conte: che ora sembra avere tutte le intenzioni di inginocchiarsi ai voleri dell'Ue.