
Effetto-Parma sulle politiche1 su 2 potrebbe votare Grillo

Secondo l'ultima rilevazione Ipsos, il 50% degli elettori afferma di prendere in considerazione il Movimento 5 Stelle
Il cavaliere lo ha capito: Grillo "attizza" perchè dice pane al pane e perchè è nuovo. Il Pdl è vecchio (secondo solo alla Lega per "anzianità parlamentare") e ha perso con gli anni la capacità di rivolgersi alla società civile e percepirne gli umori. Per questo, Berlusconi vuole dare vita a un soggetto del tutto nuovo, non soltanto a una riedizione del Pdl. Prima che quello che alcuni sondaggi hanno messo in previsione dopo le ultime elezioni amministrative si tramuti in realtà: che metà degli elettori voti per Grillo e il suo Movimento 5 Stelle. Certo, detta così pare una esagerazione. Eppure è quello che è successo a Parma, dove il grillino Pizzarotti ha vinto grazie al voto degli elettori del centrodestra.A livello nazionale, un risultato del genere sarebbe improbabile, ma l'ultima rilevazione Ipsos dice che il 50% dei potenziali elettori afferma di prendere in considerazione un possibile voto al 5 Stelle.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
