CATEGORIE

Molinari: le bugie che hanno aizzato il grande odio per gli ebrei

di Maurizio Molinari martedì 3 dicembre 2024

4' di lettura

Di seguito, pubblichiamo un estratto dell’ultimo libro di Maurizio Molinari, La nuova guerra contro le democrazie (Rizzoli, pp. 240, euro 20,90)

Nella guerra d’attrito ibrida contro le democrazie un tassello particolare è l’odio contro gli ebrei. Perché l’Iran lo adopera per aumentare la pressione contro Israele, trasformando l’assedio militare in un’offensiva ideologica globale, e perché la Russia si giova dell’ondata di intolleranza contro gli ebrei nel quadro dell’«operazione Scompiglio» tesa a far implodere dal di dentro i Paesi democratici, fomentando ogni tipo di conflitti e divisioni. C’è dunque un legame fra l’attacco del 7 ottobre, l’impennata di attacchi antiebraici in Europa e il tentativo di Iran e Russia di sfruttare tale fenomeno per trarre vantaggio nella sfida contro l’Occidente.

Tutto questo aiuta a comprendere le dimensioni di un fenomeno che ha avuto un profondo impatto sulle vite degli ebrei cittadini di Paesi democratici: il periodo seguente al 7 ottobre è stato vissuto come il più buio, difficile e pericoloso dalla fine della Seconda guerra mondiale. Dall’indomani del pogrom di Hamas, le minoranze ebraiche che vivono fra San Francisco e Sidney, New York e Londra, Parigi e Milano sono state oggetto di aggressioni fisiche – alle persone e alle proprietà –, offese pubbliche e campagne di odio sui social network che hanno risvegliato i peggiori fantasmi del passato. Negli Stati Uniti il numero di azioni antiebraiche registrato dall’Anti-Defamation League (Adl) solo negli ultimi tre mesi del 2023 è stato il più alto di sempre: 2031 incidenti fra il 7 ottobre e il 12 dicembre – incluse 40 violenze fisiche, 337 episodi di vandalismo, 250 attacchi a istituzioni e sinagoghe, 400 aggressioni nei campus – con un aumento del 337 per cento rispetto al 2022.

Onu, lo strano caso di Francesca Albanese: per fare carriera bisogna odiare Israele

Lo strabismo sistematico, cronico, probabilmente inguaribile delle istituzioni internazionali rispetto alla guerra Israe...

Gli ebrei americani, europei, australiani sono stati abituati negli ultimi ottant’anni ad avere a che fare con offese verbali, pubbliche, di estrema destra, estrema sinistra, di matrice cristiana preconciliare, integralista islamica e anche con singoli attentati da parte di gruppi armati arabi palestinesi – da Parigi 1981 a Roma 1982 – con tanto di vittime, ma mai prima singoli passanti avevano aggredito così spesso e in così tanti luoghi uomini, donne, anziani, bambini ebrei da Chicago a Los Angeles, da Brooklyn a Marsiglia, da Liverpool ad Amsterdam.

Da qui la necessità di individuare oggi le bugie da cui si genera l’odio antiebraico che ferisce le nostre società democratiche. Credo che, osservando e ascoltando chi oggi professa tale odio antiebraico, le falsità più pericolose siano fondamentalmente due. Ed entrambe hanno a che fare con Israele, a conferma che l’antisionismo è il volto contemporaneo dell’antisemitismo.

La prima bugia è che Hamas è sinonimo di popolo palestinese, dunque chi si batte per Hamas difende tutti i palestinesi. Ovvero, il 7 ottobre è un pogrom legittimo perché Hamas si batte per i diritti dei palestinesi. Ma è falso, perché Hamas è piuttosto un’organizzazione terroristica, fondata nel 1988 con l’intento dichiarato di distruggere Israele e annientare ogni ebreo in generale, e nel 2007 ha preso il controllo di Gaza rovesciando l’Autorità nazionale palestinese (Anp), che non riconosce.

La seconda bugia è l’equiparazione di sionismo e razzismo. Fu creata dal nulla dalla propaganda sovietica nel 1967 per delegittimare l’esistenza di Israele dopo la Guerra dei sei giorni, nel quadro della Guerra fredda che vedeva Mosca sostenere i regimi nazionalisti arabi per tentare di insediarsi in Medio Oriente, negando il legame trimillenario fra Terra d’Israele ed ebrei che ha contribuito a tenere in vita un popolo intero durante venti secoli di diaspora. A sparare il colpo iniziale fu Nikolai Fedorenko, capo della delegazione sovietica all’Onu, che il 9 giugno 1967 paragonò le operazioni militari israeliane alla Germania di Hitler. E su spinta dell’Urss, l’Assemblea generale dell’Onu, il 10 novembre 1975, approvò la risoluzione 3379 che paragonava sionismo e razzismo. Ma, finita la Guerra fredda, il 17 dicembre 1991 la stessa Assemblea generale la annullò e revocò con una maggioranza schiacciante.

Giovanni Sallusti: all'Onu per fare carriera bisogna odiare Israele

Lo strabismo sistematico, cronico, probabilmente inguaribile delle istituzioni internazionali rispetto alla guerra Israe...

Se queste due bugie generano violenza è perché, legittimando Hamas e delegittimando Israele, avvalorano come lotta di liberazione nazionale il pogrom del 7 ottobre 2023 che ha portato alla morte di circa 1200 israeliani e ai rapimenti di altri 240 – in entrambi i casi, in gran parte civili –, istigando subdolamente chiunque condivida questa interpretazione a riconoscere ogni ebreo come un nemico e a colpirlo.

Questa è la genesi della violenza fisica contro gli ebrei che ha sorpreso i Paesi democratici. In una serata di primavera al centro culturale 92nd Street Y di Manhattan, discutendo con Elie Wiesel di antisemitismo poco dopo l’inizio della presidenza Obama, mi disse che l’unico antidoto possibile era «educare le nuove generazioni». Per il premio Nobel per la pace, «la battaglia contro l’odio antiebraico deve essere combattuta ogni giorno, con lo studio, perché i pericoli si rinnovano di generazione in generazione». E ogni generazione studia e apprende in maniera differente. C’è dunque qui un suggerimento da ascoltare.

Onu, se non accusi gli ebrei di genocidio ti licenziano: silurata la consulente keniota

Mentre martedì pomeriggio a Gerusalemme il Gabinetto di guerra israeliano presieduto da Benjamin Netanyahu si riu...

Polemiche "Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Terra santa Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

tag

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo