CATEGORIE

Tommaso Montesano: Forza Italia, l'ora dell'orgoglio: "Smentiti i profeti di sventura"

di Tommaso Montesano martedì 23 aprile 2024

3' di lettura

Al centrodestra basta il primo exit poll per considerare archiviata con successo la “pratica Basilicata”. Quella “forchetta” iniziale di oltre dieci punti di scarto tra il suo candidato, il governatore uscente Vito Bardi, e lo sfidante di centrosinistra, Piero Marrese, conferma ciò che i maggiorenti della coalizione si aspettavano: un bis senza storia del presidente uscente. Un plebiscito. Il gusto è doppio, poi, se la vittoria arriva dopo le polemiche sul 25 Aprile e il “caso Scurati”. «Non ci hanno visti arrivare perché impegnati a rileggere il famoso monologo», ironizza a spoglio in corso, sulla pagina Instagram di Atreju, la sua festa giovanile, Fratelli d’Italia. In serata arriva la “benedizione” di Giorgia Meloni, che vede nel voto a favore di Bardi la conferma del «sostegno alle nostre politiche».

A esprimere la soddisfazione maggiore, tuttavia, è Forza Italia, il partito di appartenenza dell’ex vicecomandante generale della Guardia di Finanza. Alla fine di febbraio gli azzurri avevano preteso e ottenuto dagli alleati non senza qualche fibrillazione - la ricandidatura di Bardi. E adesso, forti anche dei voti di lista che assegnano a FI un voto a due cifre che vale il sorpasso sulla Lega (che comunque sottolinea l’«ennesimo largo successo del centrodestra unito»), passano all’incasso. «Dove è che firmo? Se fosse così sarebbe un risultato straordinario», esclama Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, quando mentre è in diretta su La7 vede i primi dati. Per il partito fondato da Silvio Berlusconi la soddisfazione è grande: non solo conferma un suo uomo alla guida di una Regione quando «alcuni uccellacci del malaugurio indicavano con la morte del presidente Berlusconi che il partito si sarebbe squagliato come neve al sole» (Paolo Barelli, capogruppo alla Camera), ma dimostra che le elezioni si possono vincere anche partendo dal centro. «Si è ampliata la coalizione solo con un candidato moderato come Bardi», dice ancora il presidente dei deputati di FI. Il riferimento è al sostegno incassato dal governatore anche da parte di Azione e Italia Viva.

Basilicata, il centrodestra allargato stacca il Pd di 12 punti

C’è il candidato del Pd -M5S Piero Marrese che piazza il suo quartiere generale in via della Tecnica, in un...

«Bene ha fatto Forza Italia nel proporre la conferma del presidente e l’allargamento della coalizione. Siamo il perno dell’alleanza», gongola Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato. Insomma, a Potenza va in scena l’orgoglio azzurro. «È svanita ogni ipotesi di scioglimento. Non solo nei sondaggi, ma anche nei risultati. Anzi, Forza Italia gode di buona salute e cresce», rivendica il vicepremier Antonio Tajani, leader azzurro. Neanche il calo dell’affluenza, spauracchio del centrodestra, ha cambiato le carte in tavola. Rispetto a cinque anni fa, quando Bardi vinse con il 42%, c’è stata una partecipazione al voto più ridotta (il 49,8% contro il 53,8%). Ma ciò non ha svantaggiato il governatore.

Nel “campo largo” si leccano le ferite. «Dati sconfortanti, è una sconfitta importante e preannunciata vista la costruzione della candidatura e gli incidenti di percorso in Puglia», commenta l’europarlamentare di Alleanza Verdi Sinistra Massimiliano Smeriglio ai microfoni di RaiNews. Sul banco degli imputati finisce anche la scelta di rinunciare alle primarie: «Avevamo un metodo, ma è stato abolito...».
«Dobbiamo riconoscere di essere arrivati al voto dopo aver commesso errori che hanno condizionato il risultato», riconosce Pina Picierno, altra europarlamente, ma del Pd. Lei punta l’indice sugli alleati grillini: «Gli errori hanno riguardato la composizione della coalizione: nel cosiddetto campo largo e nel rapporto con il M5S è necessario stabilire alcune regole».

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo