CATEGORIE

Carbone? Sorpresa: quello pulito è ideale per la transizione ecologica

di Benedetta Vitetta venerdì 24 novembre 2023

2' di lettura

Contrordine compagni! Tutto quello che ci è stato raccontato sul carbone negli ultimi decenni va accuratamente cancellato: già perché ora pare non essere più una fonte energetica altamente inquinante dal momento che emette nell’aria anidride solforosa, ossidi di azoto e polveri sottili, ma anzi si sta trasformando in una fonte ideale per la transizione energetica. Una fonte pulita, grazie all’aiuto di tecnologie sempre più avanzate.

Ad affermarlo è stata nelle scorse ore Michelle Manook, ceo di FutureCoal, che è un’alleanza globale di produttori, consumatori e investitori per il carbone sostenibile, la ex World Coal Association. Per la top manager, che ha parlato a S&P Global Commodity Insights a margine di una conferenza a New Delhi «esistono tecnologie, in particolare per il carbone termico, che possono abbattere fino al 99% delle emissioni. Le tecnologie esistenti per l’abbattimento del carbone includono una gamma di soluzioni efficienti che supportano sia le utenze elettriche che quelle termiche. Abbiamo condotto uno studio costi-benefici» ha precisato, «che ha dimostrato che se si abbatteva il carbone con tecnologie pulite, era effettivamente conveniente rispetto a un’altra alternativa verde».

Papa Francesco, l'avvertimento di Franco Prodi: "Rischi un caso Galileo"

Il Papa è così convinto dell’emergenza climatica che il 1° dicembre andrà a Dubai per la ...

Insomma, investire nelle tecnologie del carbone pulito converrebbe per una serie di motivi: innanzitutto ridurrebbe i costi della transizione energetica, richiederebbe molto minor tempo per ridurre le emissioni e, inoltre, riuscirebbe a garantirà una fornitura di elettricità senza interruzioni di sorta. Alla luce di questo, la numero uno di FutureCoal, ha lanciato un avvertimento: «Se l’intenzione della comunità globale e dei Paesi occidentali è di ridurre effettivamente le emissioni e sostenere i Paesi in via di sviluppo, allora le tecnologie per ridurre il carbone devono esser sul tavolo» ha detto Manook, aggiungendo che «ora l’eliminazione del carbone e il passaggio alle energie rinnovabili viene fatto sembrare l’unica opzione, il che non è vero».

Bonelli-Fratoianni, ci mancava la contromanovra socio-climatica

L’opposizione a rate. Tutti uniti “contro le destre”. Ma dopo i proclami le conferenze stampa in solit...

A titolo esemplificativo, la numero uno di FutureCoal ha precisato che «l’idrogeno destinato a avere un ruolo fondamentale nella transizione, può esser prodotto in modo più economico col carbone che attraverso l’elettrolisi dell’acqua. Insomma, la conversione del carbone in idrogeno è un’applicazione innovativa delle tecnologie d’abbattimento del carbone. E, in più, aiuta le nazioni dipendenti dal carbone a raggiungere gli obiettivi di sviluppo e di decarbonizzazione». In controtendenza va, invece, il presidente Enel, Paolo Scaroni, secondo cui «l’Italia è indietro nella transizione. E il mondo inizia a pensare che eolico e solare non bastano a combattere l’effetto serra: serve il nucleare». 

Lo scontro In Onda, Concita De Gregorio asfaltata: "Ogni due parole...", tensione in studio

Alluvione, Musumeci: "Dove e quando si ripeterà il disastro

Il climatologo Meteo, la rivelazione choc dell'esperto: "Ciclone intrappolato, cosa accadrà"

tag

In Onda, Concita De Gregorio asfaltata: "Ogni due parole...", tensione in studio

Alluvione, Musumeci: "Dove e quando si ripeterà il disastro

Meteo, la rivelazione choc dell'esperto: "Ciclone intrappolato, cosa accadrà"

Energia e imprese, un rapporto difficile. Gli energivori godono di aiuti da anni, ma la competitività resta un problema

Pd e sinistra muoiono nel centro Italia: il (vero) verdetto del voto

Una delle lezioni più perentorie che arrivano dal turno di ballottaggio alle Amministrative è la consegna ...
Pietro De Leo

Beppe Grillo è morto e ha lasciato pessimi eredi

Beppe Grillo, comico fenomenale che si improvvisò leader di partito, fondando il Movimento 5 stelle e dominando a...
Vittorio Feltri

Giampaolo Pansa, Ramelli e le sciocchezze di Capanna: la verità sugli anni di Piombo

Per gentile concessione dell’editore Rizzoli pubblichiamo un estratto del libro «Piombo e sangue. Da piazza ...
Giampaolo Pansa

Wish for a baby, alla fiera di Milano si prenotano i bebè

Suonano le sirene del mercato, capaci di silenziare interrogazioni parlamentari, mozioni e petizioni. Troppo ghiotto il ...
Massimo Sanvito