CATEGORIE

Frosinone, in galera chi massacra una capretta: l'appello di Feltri

di Vittorio Feltri giovedì 31 agosto 2023

Vittorio Feltri

3' di lettura

Qualche giorno addietro ho espresso la mia circa il fenomeno crescente delle violenze sessuali di gruppo di cui si macchiano minori e neomaggiorenni, riconducendolo all’esibizionismo patologico di cui soffrono i giovani di oggi, i quali postano – così si dice – i loro crimini, che considerano prodezze, sulla rete, facendosene vanto. Se non curiamo questa malattia, saremo costretti ad assistere ad una escalation di brutalità. Tale ferocia viene scaricata anche sugli animali, sebbene questo tipo di notizie sia sovente trascurato dai giornali, perché le bestie sono ritenute vittime di serie b o c. E su questo punto devo assolutamente dissentire: una vittima è una vittima sempre, la tortura ad un animale non è meno grave di quella inflitta ad un essere umano, perché essa rappresenta un segnale che la società (le famiglie in primis) non deve ignorare dal momento che l’abuso sui quattrozampe precede osi accompagna a quello sulle persone e la crudeltà nei confronti dei primi è predittiva della pericolosità sociale di chi la mostra, ovvero indica la tendenza a delinquere del soggetto che la manifesta ed è quindi molto probabile, se non addirittura sicuro e scontato, che questi ponga in essere altri fatti costituenti reato.

Vittorio Feltri e Rubiales, quei baci in bocca che la sinistra scorda

Finito nel tritacarne mediatico non soltanto spagnolo ma mondiale non per avere dato una coltellata o un pugno, bens&ig...

Ecco spiegati i motivi per cui ritengo che episodi simili a quello che è accaduto ad Anagni, in provincia di Frosinone, domenica sera scorsa, sia indispensabile discutere. In occasione di una festa di compleanno, un diciottesimo, tenutasi in un agriturismo, un gruppo di ragazzi ha preso di mira una capretta, che si era avvicinata agli ospiti in questione in cerca di affetto e qualche carezza, essendo abituata al contatto con gli esseri umani, verso i quali la bestiolina nutriva incondizionata fiducia.

Ciò che il cucciolo ha ricevuto però non sono state coccole, bensì una raffica di calci nello stomaco, sul musetto, sulle zampe, sulla testa, ovunque, pedate sempre più rabbiose che hanno provocato la morte della capretta. Mentre questa spirava tra atroci sofferenze il gruppo incitava l’autore principale dell’uccisione a continuare, come se fosse un pugile sul ring.

Peccato che se la prendesse con un esserino del tutto indifeso, incapace di reagire, persino di sottrarsi alle percosse o di chiedere aiuto. Non è finita qui. Questo club di piccoli promettenti criminali, di cui si dice che appartengano alla buona società di Fiuggi (e non oso immaginare allora la cattiva collettività locale di quale livello sia), dato che ha filmato lo spettacolo sanguinario, anzi horror, e lo ha pubblicato sui social network con orgoglio, fierezza, contentezza, quasi sia normale massacrare una vita nel corso di una festicciola e riderne beatamente.

Feltri dalla parte di Morgan: sbagliato condannarlo per una frase

Durante un concerto a Selinunte il cantante Morgan ha offeso il pubblico che, trovandosi ad una serata in onore di Franc...

Vi confesso che orrori di tale genere non mi sconvolgono meno delle violenze sessuali. Eventi come questi ci indicano non soltanto l’incapacità dei genitori di trasmettere ai figli il rispetto nei confronti di ogni forma di vita, quindi anche la sensibilità che non è innata ma si acquisisce mediante l’educazione, la civilizzazione, la creazione di una coscienza sociale che sfocia nel sapere vivere in una comunità osservando diritti e doveri, ma anche un malessere profondo, una frustrazione spaventosa, una miseria umana abissale che alberga nell’animo di questa gioventù smarrita e spietata, scellerata e perversa. Perciò, sostanzialmente infelice. Nelle scuole andrebbe insegnato l’amore verso gli animali, magari attraverso un contatto diretto con fauna e flora, con la natura. Solamente così potremo salvarci dal rischio – ahimè concretissimo – di precipitare ulteriormente in una spirale di barbarie che inghiottirà gli ultimi brandelli della nostra umanità. Personalmente, se fossi padre di un adolescente il quale partecipasse a atti come quello di Anagni, mi domanderei dove io abbia fallito e mi impegnerei affinché non gli venisse risparmiata la galera. Per il suo bene.

Vittorio Feltri, sbarchi e "invasione": fermiamola da soli

Ci scoccia doverlo ripetere, ma è bene focalizzarsi su certi punti: l’emergenza sbarchi è una bomba ...

Tragedia a Pasqua Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

L'incidente Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Tragedia Simone Necci, il pranzo con la famiglia, poi quella maledetta mozzarella: la morte assurda

tag

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Simone Necci, il pranzo con la famiglia, poi quella maledetta mozzarella: la morte assurda

L'ex Torino dipendente dalla cocaina: "Cosa sono arrivato a sniffare"

Lorenzo Pastuglia

Marco Bassani: L'europeismo trasformato in un culto neo-marxista

Infuria la polemica su un documento che credo debba essere posto nella giusta luce. È vero che occorre contestual...
Marco Bassani

Patricelli: La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Un cold case da ottanta anni nella ghiacciaia della storia, con un enigma avvolto da un mistero. In attesa che l’e...
Marco Patricelli

Calessi: Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Il rosso e il nero a casa della Lega. Sono stati loro, Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini, intervistati dal direttore d...
Elisa Calessi

De Leo, Salvini dopo la telefonata con Vance: "Frizioni? Siamo su scherzi a parte"

La telefonata con J. D. Vance e la contrarietà rispetto alle ipotesi di riarmo. Il vicepresidente del Consiglio M...
Pietro De Leo