Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

giovedì 24 aprile 2025
Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"
1' di lettura

"Non dobbiamo forzare la realtà, è accaduta questa coincidenza": Gad Lerner, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, lo ha detto a proposito dell'80esimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile, che cade nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, scomparso lunedì 21, i cui funerali saranno celebrati sabato 26. Proprio per questo motivo il governo ha chiesto di celebrare il 25 aprile ma con sobrietà per rispetto alla figura del Pontefice.

Non tutti, a sinistra, sembrano aver compreso questo invito. Tra questi c'è anche Lerner, che nella trasmissione in onda su La7 ha detto: "Questa storia della sobrietà, che con zelo alcuni sindaci hanno assecondato annullando le manifestazioni del 25 aprile e che non ha riguardato le manifestazioni di calcio come la Coppa Italia - io ho sentito gridare negli stadi -, fa parte di un trabocchetto: mettere Papa Francesco contro il 25 aprile, lui non lo avrebbe gradito". Parlando di Bergoglio, infine, ha detto: "Lui ha scelto di morire come aveva vissuto, dandosi completamente al pubblico". 

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Una polemica simile l'ha fatta anche il sindaco di Milano Beppe Sala: "Non so cosa intenda il governo con 'sobrio'. Bisognerà fare una manifestazione ovviamente con il senso che ha il 25 aprile". Quindi ha assicurato che l'evento si farà con l’intento di "ricordare quello che è successo 80 anni fa" e sperando che "sia tutto più tranquillo".

25 aprile e l'Italia del Dopoguerra, l'oltre mezzo milione di partigiani immaginari

Una valanga di domande nel dopoguerra per avere il Diploma Alexander, appendice burocratica di riconoscimento alla milit...