CATEGORIE

Papa Francesco, la verità sulla sua morte: "Niente tac, non ha avuto crisi respiratorie"

Il coordinatore dell'équipe che ha curato Papa Francesco smentisce alcune supposizioni e spiega i suoi ultimi istanti di vita
giovedì 24 aprile 2025

2' di lettura

"Già nel 2021 mi aveva chiesto di evitare, se si fosse presentata l'evenienza, l'accanimento terapeutico". A rivelare dettagli sulla morte di Papa Francesco è Sergio Alfieri, direttore del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche del Policlinico Gemelli di Roma nonché coordinatore dell'équipe che ha curato Bergoglio durante il ricovero tra il 14 febbraio e il 23 marzo. È lui a spiegare all'Adnkronos Salute che quella mattina del 21 aprile "mi ha chiamato l’infermiere di fiducia, Massimiliano Strappetti. Sono arrivato a Santa Marta tra le 6.20 e le 6.30 del mattino di lunedì. Il Papa non era più cosciente, era in coma. Aveva gli occhi aperti, indossava l’ossigeno, ma non mostrava alcuna crisi respiratoria". Insomma, Papa Francesco "non ha avuto alcuna crisi respiratoria" prima di morire. Per Alfieri "non ha avuto dolore, non ha sofferto, e soprattutto – fortunatamente – non si è accorto di nulla".

Il medico poi conferma che non è stata eseguita alcuna Tac: "È vero, non abbiamo un riscontro radiologico perché il Papa è morto a Santa Marta e non in ospedale. Che si sia trattato di un’emorragia cerebrale o di un ictus, non possiamo dirlo con certezza. Ma di una cosa sono sicuro: non è morto per problemi respiratori". Da qui la frecciata a chi si lascia andare a pettegolezzi infondati: "Tutte le altre ricostruzioni lasciano il tempo che trovano".

Alfieri e la verità su Papa Francesco: gli ultimi minuti di vita e gli interventi segreti

Papa Francesco aveva chiesto di "evitare l’accanimento terapeutico". Lo dice, in un’intervista a R...

Al Corriere della Sera, invece, Alfieri ha parlato di alcuni dei progetti che più stavano a cuore a Bergoglio. "A gennaio - ha raccontato - Papa Francesco mi ha detto che dovevamo occuparci degli embrioni abbandonati. È stato netto: 'Sono vita, non possiamo consentire che siano utilizzati per la sperimentazione oppure che vadano persi. Sarebbe omicidio'. Stavamo valutando, anche con il ministero della Salute, tra le varie opzioni, il modo per concederli in adozione, ma non c'è stato il tempo perché il Papa potesse rendere esecutiva la sua decisione. Il mio impegno adesso sarà, se ci saranno le condizioni, realizzare questo suo desiderio".

guerra interna Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

25 aprile Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Premier spagnolo Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

tag

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

Caterina Maniaci

Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

"Non dobbiamo forzare la realtà, è accaduta questa coincidenza": Gad Lerner, ospite di Lilli Gru...

Funerali di Papa Francesco, come si siederanno i grandi della terra

Tutti presenti ai funerali di Papa Francesco, anche i capi di Stato. E, in attesa di sabato, ecco la lista di chi siede ...

La disinformazione su X e la morte di Papa Francesco

Sulla morte di Papa Francesco sono tante le teorie. Molte però sono frutto della disinformazione. A rivelarlo l&#...

Papa Francesco, giallo sulle "croci rovesciate": tam tam impazzito

Tante le teorie del complotto dietro la morte di Papa Francesco. Le ultime assurdità che si leggono in rete sono ...