Botta e risposta tra Achille Totaro di Fratelli d’Italia ed Elisabetta Piccolotti, parlamentare di Alleanza, Verdi e Sinistra a DiMartedì, il programma di approfondimento politico e d’attualità di La7, condotto da Giovanni Floris.
Si discute sull'incontro imminente tra Giorgia Meloni, nostro presidente del Consiglio, e Donald Trump, neo-presidente degli Stati Uniti che ha sconvolto il mondo con il lancio dei dazi, poi sospesi, su tutti i mercati del mondo. La Piccolotti è scettica: “Vedremo come va questo incontro, intanto mi viene da pensare una cosa, che Giorgia Meloni dice che è un momento difficile, lo ha ripetuto tantissime volte… ed è strano che lo dica, perché la destra ha vinto in tutto il mondo: ha vinto negli Stati Uniti, governa in Israele, governa in Argentina, governa in India, è fortissima in Europa. E proprio quando vincono pensano che sia un momento difficile, perché lo pensano? Perché la verità è che questa destra sovranista sta scuotendo gli equilibri del pianeta e sta creando delle conflittualità sempre più forti che mettono a rischio anche il futuro dell'Italia e la sua tenuta economica. Io non sono rassicurata, perché non sanno di avere un pensiero politico che porta a conseguenze disastrose – spiega la rappresentante di AVS - e ogni volta che vincono le elezioni queste conseguenze si manifestano e non sanno nemmeno come risolvere la situazione".
DiMartedì, è scontro tra Achille Totaro ed Elisabetta Piccolotti: "Abbia il coraggio"
Si accende lo scontro a DiMartedì. Protagonisti del botta e risposta andato in scena nella puntata dell'1 apr..."Giorgia Meloni - prosegue - non ha chiaro, e non ce lo ha detto, che cosa andrà a mettere sul piatto della trattativa con Trump. L'acquisto del gas liquido che costa tantissimo e che peserà sulle bollette degli italiani? L'acquisto di armi americane, che sarà un salasso dai nostri conti pubblici verso quelli americani? Oppure, ancora peggio, la qualità del nostro cibo? Perché gli americani vogliono far entrare in Europa carne piena di ormoni, pollo lavato con il cloro, pesticidi di ogni tipo contenuti nella loro frutta e verdura, che da loro sono legali, e che da noi per fortuna non lo sono. Qual è la partita in campo? Perché ognuna di queste tipologie di scambio è uno scambio a perdere”.
La replica di Totaro non si fa attendere: "Stasera ho scoperto anche la Meloni avvelenatrice del popolo europeo, dei popoli d'Europa… state esagerando, non siete credibili e a queste barzellette non ci crede più nessuno. La realtà dei fatti è che voi avete fatto una polemica mesi fa, dicendo che comunque Trump non aveva invitato Giorgia Meloni ufficialmente alla Casa Bianca, ora ci va e siete nervosi perché ci va. Dovete darvi una regolata, perché Giorgia Meloni, a differenza dei governi che si sono succeduti in questi anni in questo Paese quando governava anche la sinistra abituata al servilismo in base a chi comanda nei vari Paesi, non farà nulla di servile. Anche questa storia di comprare armi… Sono sciocchezze che vi inventate, perché l'industria italiana di armamenti è tecnologicamente avanzata a livello internazionale, non ha niente da invidiare a nessuno".
La Piccolotti, alla fine, lo smentisce: "Non è una scemenza che ci siamo inventati, è scritto nel documento sul commercio estero del ministero degli Esteri del Governo italiano, che l'Italia si può rendere disponibile a comprare gas liquefatto e armi dall'impresa americana".
Totaro contro Piccolotti, guarda qui il video di DiMartedì su La7