CATEGORIE

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

di Alberto Busacca domenica 30 marzo 2025

2' di lettura

"Io sono dell'idea che Trump sia un fenomeno per certi aspetti incomprensibile, personalmente lo considero, spero tanto di sbagliare, preoccupante, ma il malessere americano è profondo, lui lo ha interpretato e, in qualche modo, partendo dal presupposto che gli americani sono i migliori, che gli americani possono, se vogliono, tornare ad essere una grande potenza, agisce guardando innanzitutto gli altri due player, la Russia e la Cina". Lo ha affermato il presidente emerito della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, nel corso del programma “Un alieno in patria”, condotto da Peter Gomez e che ha debuttato sabato sera, in diretta, su Rai 3.
 
Secondo Fini “la Russia che con Putin ha ripreso un'identità neozarista - non c'entra nulla l'Unione Sovietica -, e poi la Cina, perché la preoccupazione americana, e questo valeva anche con i democratici, non è più il pericolo che può venire dall'Atlantico; per pericolo non intendo l'invasione, intendo la competizione economica, la competizione finanziaria, il primato in alcune scienze e tecnologie da parte della Cina. Quindi è chiaro che Trump, secondo me, vuole starsene tranquillo per quel che riguarda l'Europa e quindi sentire le ragioni di Putin e magari, se è possibile farlo, accontentare. È chiaro che l'Europa non può stare passiva a guardare, perché l'Ucraina è Europa e perché quando si è invasi, il diritto di difendersi è un diritto sacrosanto”.

Groenlandia, il video di Trump: "Questo è il vostro destino"

"Questa non è storia, questo è destino". Con un video pubblicato sui social, Donald Trump ribadi...

Fini ha poi parlato anche del caso Groenlandia: “Il presidente Truman molti decenni fa chiese di comperare la Groenlandia. Gli dissero di no. Quindi non è un fatto delle ultime settimane perché Trump incarna il modello dell’american first, della fortezza americana”, e per questo guarda sia a Nord degli Usa che al sud “guardando con molta attenzione a Canada e Messico”. Secondo Fini la Groenlandia “è in una posizione strategica. Con lo scioglimento dei ghiacciai l’Artico è diventato un mare importante per le rotte marittime e militari”.

Groenlandia, Trump: "Non escludo l'uso della forza militare"

Il presidente americano Donald Trump, parlando ai microfoni di Nbc News, ha ribadito di aver "assolutamente" a...

Conflitti Giulio Sapelli, lo sfogo: "Ormai siamo una base degli Stati Uniti"

Ricognizione RQ-4 Global Hawk, la misteriosa missione: cosa è successo sul Mar Nero

Ex ministro dei Trasporti Giorgia Meloni, Toninelli spiazza tutti: "Vento in poppa, unico leader europeo invitato da Trump"

tag

Giulio Sapelli, lo sfogo: "Ormai siamo una base degli Stati Uniti"

Maurizio Stefanini

RQ-4 Global Hawk, la misteriosa missione: cosa è successo sul Mar Nero

Giorgia Meloni, Toninelli spiazza tutti: "Vento in poppa, unico leader europeo invitato da Trump"

Elly Schlein, il 'saluto romano' di Elon Musk? "Antifascisti, sempre!"

In Onda, Peter Gomez: "Ecco perché Meloni governerà per 5 anni"

"Tutti prevedevano che per Meloni sarebbe stata durissima, soprattutto dal punto di vista economico, e invece la re...

Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Nunzia De Girolamo vittima di aggressione a Roma. A raccontarlo è stata proprio lei, ancora sotto choc, come si v...

Bocchino travolge Formigli: "Così non ci sto, me ne vado"

Alta tensione a PiazzaPulita, dove Italo Bocchino contesta Corrado Formigli. Ospite della puntata di giovedì 25 m...

Alluvione, Sallusti inchioda Saviano: l'ossessione dello stupidologo

Già collaboratore de Il Bolscevico, rivista del Partito marxista -leninista italiano, poi mafiologo, politologo, ...
Alessandro Sallusti