CATEGORIE

Massimo Cacciari smonta Elly Schlein: "Conta poco o niente"

venerdì 28 marzo 2025

2' di lettura

"L'Europa è debole". Massimo Cacciari descrive così il Vecchio Continente. Senza risparmiare colpi, il filosofo parla di "una condizione di estrema debolezza politica e culturale in cui versa oggi l’Europa". Il motivo? Per Cacciari, intervenuto sul tema "Paura e speranze in politica" al Circolo dei lettori di Torino, "la paura è un elemento costitutivo della politica: l’autorità, per ottenere obbedienza, deve incutere timore. Ma quando la paura occupa interamente lo spazio politico e il potere si regge solo sull’individuazione di un nemico, allora sorge un problema". Ed è proprio questa la difficoltà dell'Ue. 

Ma non solo, visto che "manca di un’idea di difesa comune e di un esercito condiviso. La sua traiettoria sembra ormai segnata: non può più ambire a un primato economico o tecnico-scientifico, e il divario nei settori più avanzati appare irrecuperabile. A tutto questo si aggiunge una crisi demografica clamorosa, segnale non solo di un declino numerico, ma anche di una perdita di fiducia nel futuro, politico e culturale".

Massimo Cacciari, "ma che balle raccontiamo?". Ventotene, la sfuriata a Otto e mezzo

"Io credo che regni un grande casino sotto al cielo". Ospite di Lilli Gruber in collegamento a Otto e mezzo, s...

Tornando poi alla politica, l'ex sindaco di Venezia si sofferma sulla piazza di Roma. Indetta da Michele Serra di Repubblica, la manifestazione era proprio "per l'Europa". Eppure Cacciari non ha dubbi, tutto questo altro non è che "una débâcle culturale, l’assenza di logica e strategia politica. Assurdità e contraddizioni che sarebbero inconcepibili con i leader di prima della caduta del muro". Basti pensare al Partito democratico che in fatto di riarmo si è spaccato: da una parte chi come Elly Schlein è contrario, dall'altro quei dem a favore. "Temo - fa notare in conclusione al Fatto Quotidiano in riferimento alla leader del Pd - che conti poco o niente, nella sostanza. Poi rispetto ad altri, forse è anche la meno peggio".

Serve un boccaglio Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Sinistra allo sbando Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

A L'Aria che tira Schlein, la strigliata della Merlino in diretta: "Fredda, ecco cosa serviva"

tag

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Vittorio Feltri, "Schlein scamorza": cosa sta per succedere nel Pd

Vittorio Feltri

Schlein, la strigliata della Merlino in diretta: "Fredda, ecco cosa serviva"

Elly Schlein, "la grande sconfitta in Rai": come l'ha fregata il governo

In Onda, Peter Gomez: "Ecco perché Meloni governerà per 5 anni"

"Tutti prevedevano che per Meloni sarebbe stata durissima, soprattutto dal punto di vista economico, e invece la re...

Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Nunzia De Girolamo vittima di aggressione a Roma. A raccontarlo è stata proprio lei, ancora sotto choc, come si v...

Bocchino travolge Formigli: "Così non ci sto, me ne vado"

Alta tensione a PiazzaPulita, dove Italo Bocchino contesta Corrado Formigli. Ospite della puntata di giovedì 25 m...

Alluvione, Sallusti inchioda Saviano: l'ossessione dello stupidologo

Già collaboratore de Il Bolscevico, rivista del Partito marxista -leninista italiano, poi mafiologo, politologo, ...
Alessandro Sallusti