CATEGORIE

Lavinia Orefici, il ritratto dell'esperta internazionale di famiglie reali

di Daniele Priori giovedì 27 marzo 2025

3' di lettura

Lavinia Orefici è una giornalista dal profilo internazionale. Premessa necessaria. Non parliamo, infatti, di una parvenu della professione, mandata allo sbaraglio a provocare Romano Prodi. Sta di fatto che la Orefici, tra l’altro firma anche di Libero, è diventata la giornalista Mediaset al momento maggiormente sulla cresta dell’onda. Tutto a causa del singolare, inatteso contatto con l’anziano ex presidente del Consiglio, al quale la cronista, inviata del programma Quarta Repubblica, ha solo posto una domanda chiara e circostanziata su un tema storico come i contenuti del Manifesto di Ventotene, documento scritto nel 1941 da due intellettuali, Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, all’epoca mandati dal regime fascista al confino sull’isola laziale.

È chiaro che Lavinia non stava “facendo politica” – furba contromossa puntata alla delegittimazione della collega messa in atto seduta stante dall’ex leader del centrosinistra – ma più semplicemente stava facendo la cronista, quindi formulando quesiti sulla base di quello che accade tutto attorno. Una professione che Orefici, nata nel 1986 ad Arona da due genitori a loro volta giornalisti, esercita dal 2011.

Romano Prodi, FdI spiana la sinistra: "Affetto e aggressione? Se te lo dice è violenza"

C'è da registrare un certo imbarazzo della sinistra italiana su Romano Prodi. Le immagini mostrate da Giovann...

Figlia di Antonella Delprino, storica inviata de La Vita in Diretta, e del giornalista sportivo e scrittore Oscar Orefici, scomparso nel 2014, una delle firme più accreditate in materia di Formula 1, prima di approdare a Mediaset Lavinia ha lavorato per SkyTg24 e per la trasmissione DiMartedì di La7. Fin quando non si è trovata a chiedere lumi all’ex presidente della Commissione Europea su uno dei documenti considerato alla base dell’idea di Europa Unita, mai le era capitato di finire al centro di una vicenda rimbalzata sulle prime pagine dei giornali (almeno di quelli che non hanno dovuto attendere l’esame del Var per capire se, come e quante ciocche di capelli il Professore possa aver effettivamente e con quali intenti spostato alla giornalista).

Romano Prodi sconcertante: "Creare un incidente col caso Orefici? Io gioisco"

Le immagini parlano chiaro: Romano Prodi ha tirato i capelli a Lavinia Orefici. Il video trasmesso da Di Maretdì ...

Lei ha raccontato in tv come sono andati i fatti. Del resto, chi fa il nostro mestiere sa bene che è buona norma che il cronista faccia tutte le domande che ritiene ma non diventi egli stesso la notizia. E sì che da giornalista specializzatasi in particolar modo sul costume internazionale con una precipua attenzione al filone delle famiglie reali, proprio Lavinia di scandali a corte (altro che una tiratina di capelli) ne deve aver visti molti negli anni. Soprattutto sul fronte di Buckingham Palace dove, tra principesse cognate, fratelli coltelli, coronati divenuti cornuti e chi più ne ha più ne metta, i capelli se li sarebbero strappati di gusto se solo non avessero avuto da rispettare l’etichetta.

Tutto questo Orefici lo ha certamente annotato sviscerando, nel 2020, il lungo regno della regina d’Inghilterra nel libro Elisabetta II dalla A alla Z, matriarca dell’ultimo secolo della famiglia Windsor. Nel 2021 la Orefici in un altro volume intitolato Diana la principessa del popolo ha analizzato la personalità della mamma dell’erede al trono inglese, William. Nel 2022 Lavinia è tornata in libreria con la nuova monografia su Elisabetta intitolata The Queen, per arrivare infine allo scorso anno quando, a firma della Orefici, è uscito il compendio Royal saga – Luci e ombre dietro le famiglie reali. Dopo le parole di ieri di Prodi, la Orefici, impegnata a preparare nuovi servizi, non ha voluto aggiungere altri commenti.

Omnibus Romano Prodi, la rosicata su Cecilia Sala: "Quando ho liberato Mastrogiacomo..."

Tassator cortese Ernesto Maria Ruffini, il tour dell'esattore per rifare il centro

Porte chiuse Graziano Delrio archivia Romano Prodi: "Ci serve una persona giovane e nuova"

tag

Romano Prodi, la rosicata su Cecilia Sala: "Quando ho liberato Mastrogiacomo..."

Ernesto Maria Ruffini, il tour dell'esattore per rifare il centro

Francesco Storace

Graziano Delrio archivia Romano Prodi: "Ci serve una persona giovane e nuova"

Ruffini, "il modello per essere alternativi alla destra": le parole sconcertanti con cui lancia il centrino

In Onda, Peter Gomez: "Ecco perché Meloni governerà per 5 anni"

"Tutti prevedevano che per Meloni sarebbe stata durissima, soprattutto dal punto di vista economico, e invece la re...

Nunzia De Girolamo sotto-choc: "Calci violenti", aggredita a Roma

Nunzia De Girolamo vittima di aggressione a Roma. A raccontarlo è stata proprio lei, ancora sotto choc, come si v...

Bocchino travolge Formigli: "Così non ci sto, me ne vado"

Alta tensione a PiazzaPulita, dove Italo Bocchino contesta Corrado Formigli. Ospite della puntata di giovedì 25 m...

Alluvione, Sallusti inchioda Saviano: l'ossessione dello stupidologo

Già collaboratore de Il Bolscevico, rivista del Partito marxista -leninista italiano, poi mafiologo, politologo, ...
Alessandro Sallusti