CATEGORIE

In Onda, Iacometti smaschera Telese e Aprile: "Errore di traduzione", grosso imbarazzo

domenica 21 luglio 2024

2' di lettura

La sinistra italiana (e non solo) per decriptare Donald Trump dovrebbe usare meno l'ideologia e più il vocabolario di lingua anglo-americana. A In Onda, su La7, Luca Telese e Marianna Aprile discutono con i loro ospiti delle elezioni americane di novembre e del programma del candidato repubblicano alla Casa Bianca. In un servizio, l'ex presidente viene descritto come un razzista con un programma di "deportazione" degli immigrati irregolari, mentre i suoi sostenitori sono come sempre una massa kitsch tra il sovversivo e il tragicomico. 

In studio Sandro Iacometti, firma economica di Libero, contesta alla radice questa impostazione sottolineando un, clamoroso e molto sospetto, errore nella traduzione stessa della parola utilizzata dal tycoon, "deportation", durante la convention repubblicana in Michigan. 

Trump, primo comizio dopo l'attentato: "Xi e Putin, intelligenti e tenaci"

"Ho preso una pallottola per la democrazia". Donald Trump, nel suo primo comizio dopo l'attentato subito a...

La traduzione "deportazione" richiama direttamente all'Olocausto, ammette lo stesso Telese, mentre quella corretta sarebbe "espulsione", molto più banale e tecnica. "Non sono io l'esperto, ma sia Gianni Riotta sia la professoressa Nadia Urbinata possono confermare come negli Stati Uniti il termine deportation venga utilizzato per indicare l'espulsione degli immigrati irregolari. Questo è il primo significato sui vocabolari. Che poi in Italia vogliamo richiamare i treni piombati che vanno nei campi di concentramento è una cosa ben diversa...". Trump, prosegue Iacometti, ha parlato della "più grande espulsione di immigrati clandestini nella storia americana, ed è una operazione politica legittima. Era una cosa a cui teneva anche Biden, che ha concluso il muro tra Usa e Messico che aveva cominciato Trump tra mille polemiche".

"Trump in Michigan contro Biden in Michigan": video virale, un confronto impietoso

"Trump in Michigan contro Biden in Michigan". Subito dopo il comizio di Donald Trump a Grand Rapids, il primo ...

"Perché a tutti è sembrato perfettamente trumpiano tradurlo con 'deportazione'?", domanda la Aprile alla professoressa Urbinati. "Per ideologia", sussurra Iacometti. Per la cronaca, anche la Urbinati (mai tenera con Trump e destra in genere) conferma nell'imbarazzo dei conduttori: la traduzione corretta è "espulsione", non "deportazione". E qualcosa forse vorrà dire, non tanto su Trump quanto sugli anti-trumpian idi casa nostra. 

In Onda, guarda qui il video di Iacometti contro Telese

esasperazione Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Il nemico di questo 25 aprile 25 aprile, la sinistra sogna Trump in piazzale Loreto

Presidente Usa Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

tag

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

25 aprile, la sinistra sogna Trump in piazzale Loreto

Daniele Capezzone

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

"Non dobbiamo forzare la realtà, è accaduta questa coincidenza": Gad Lerner, ospite di Lilli Gru...

Funerali di Papa Francesco, come si siederanno i grandi della terra

Tutti presenti ai funerali di Papa Francesco, anche i capi di Stato. E, in attesa di sabato, ecco la lista di chi siede ...

La disinformazione su X e la morte di Papa Francesco

Sulla morte di Papa Francesco sono tante le teorie. Molte però sono frutto della disinformazione. A rivelarlo l&#...

Papa Francesco, giallo sulle "croci rovesciate": tam tam impazzito

Tante le teorie del complotto dietro la morte di Papa Francesco. Le ultime assurdità che si leggono in rete sono ...