CATEGORIE

Georges Simenon, oltre la porta c'è il precipizio di un uomo pieno di tormenti

domenica 23 giugno 2024
Georges Simenon, oltre la porta c'è il precipizio di un uomo pieno di tormenti

1' di lettura

Bernard Foy, come accade praticamente ogni giorno da vent’anni, vede uscire da casa la moglie, Nelly, per andare a lavorare. Lui resta ad aspettarla, a parti invertite, ma questo gli pesa poco; quel che invece non riesce a dominare è un senso di incredulità all’idea che Nelly possa amarlo ancora, con lo stesso trasporto, visto che lui ha perso entrambe le mani saltando su una mina in guerra e non si sente più un vero uomo. Del resto, lei ha sempre avuto bisogno dell’amore fisico ed è una donna ancora più desiderabile di quando l’ha incontrata.

Bernard continua a guardare quel che succede nel quartiere dalla finestra, dal balcone, sente i rumori della strada e del palazzo in cui abita in modo preciso, amplificato, come se il suo orecchio fosse diventato ipersensibile, mentre le ore passano in attesa di Nelly, con un malessere che cresce fino a diventare fisico. Le cose peggiorano quando la donna comincia ad aiutare un giovane illustratore che la poliomielite ha inchiodato su una sedia a rotelle e che si è trasferito al primo piano del loro palazzo. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Caterina Maniaci

Il romanzo Caterina Maniaci: Georges Simenon, oltre la porta c'è il precipizio di un uomo pieno di tormenti

Gli inediti (e semiinediti) dello scrittore senza il Commissario Lo strano caso del Maigret senza Maigret

tag

Caterina Maniaci: Georges Simenon, oltre la porta c'è il precipizio di un uomo pieno di tormenti

Caterina Maniaci

Lo strano caso del Maigret senza Maigret

Francesco Specchia

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja