Cerca
Logo
Cerca
+

Vera Slepoj, malore improvviso e dramma: morta a 70 anni la celebre psicologa

Esplora:

  • a
  • a
  • a

È stata trovata morta nella sua casa a Padova la nota psicologa Vera Slepoj. Stando a quanto si apprende, la dottoressa sarebbe stata colta da un malore nella notte. Per lei, purtroppo, i soccorsi non sono riusciti a fare nulla. Originaria di Portogruaro, si era laureata in Psicologia all'Università di Padova nel 1977 con una tesi sulla "Devianza e i meccanismi di controllo in una società attuale".

Nei primi anni Ottanta ha pubblicato il suo primo libro, "Capire i sentimenti". Vera Slepoj si è sempre occupata soprattutto della dimensione affettiva dell'essere umano. Ne aveva parlato in diversi libri e trasmissioni televisive. Nella sua vita c'era stato spazio anche per un'esperienza amministrativa: tra il 1999 e il 2004, su indicazione di Gianfranco Fini, è stata nominata assessore alla cultura, musei e servizi sociali della provincia di Padova. Era stata, inoltre, presidente della Federazione Italiana Psicologi e dell'International Health Observatory. 

Nel passato della psicologa, celebre anche per le sue polemiche contro Sailor Moon, una parentesi politica: fu candidata per Alleanza Nazionale nel 1999 alle elezioni europee, dove non è stata eletta nonostante le circa settemila preferenze ricevute e nel 2006 è stata candidata al Senato dall’Udc. 

"Una perdita non solo per la comunità scientifica - ha commentato il sindaco di Padova, Sergio Giordani - ma anche per la città, dove lei, originaria di Portogruaro, aveva scelto di vivere dopo la laurea nella nostra Università". Cordoglio anche da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: "Apprendo con grande dolore la notizia della scomparsa di Vera Slepoj. Una donna coraggiosa, una studiosa e psicologa di valore, una scrittrice e opinionista che ha saputo indagare con profondità e arguzia l'animo umano e la nostra società. Avendone apprezzato le doti e la sua sensibilità culturale, le chiesi di far parte del Consiglio superiore del cinema e dell'audiovisivo del MiC. Mancherà molto al suo Veneto e all'Italia intera. Alla famiglia e ai suoi cari le più sentite condoglianze mie personali e del Ministero".

 

Dai blog