CATEGORIE

Scurati, Travaglio: "Sono gli stessi compagnucci?". Inchioda Pd, Lerner & co

domenica 21 aprile 2024
Scurati, Travaglio: "Sono gli stessi compagnucci?". Inchioda Pd, Lerner & co

2' di lettura


Censure e martiri a targhe alterne. Marco Travaglio, sul Fatto quotidiano, le canta a chi, nel Partito democratico (ma pure nel "suo" Movimento 5 Stelle, va detto) sabato si è stracciato le vesti per la mancata partecipazione di Antonio Scurati a Che sarà, il programma di Rai 3 condotto da Serena Bortone che, alla fine, ha letto il testo sul 25 aprile che lo scrittore avrebbe dovuto recitare di persona.

Un'assenza "per motivi economici", ha fatto sapere viale Mazzini, con le opposizioni scatenate nell'alzare il più ghiotto dei polveroni. Eppure, qualcosa non torna. "Figurarsi che avrebbe fatto (la sinistra, ndr) se uno scrittore di destra fosse andato in Rai a dipingere Elly Schlein come la nipotina di Stalin", suggerisce Travaglio nel suo editoriale. Il punto, suggerisce il direttore, non sono Giorgia Meloni, Scurati o la Bortone, ma il rapporto tra la Rai e la politica. Un rapporto che al Nazareno dovrebbero conoscere assai bene, sicuramente meglio che dentro Fratelli d'Italia visto la permanenza dei dem a Palazzo Chigi. 

Antonio Scurati, delirio sui giornali progressisti: "Manganelli", "Fascismo", "Epurazione"

La sinistra e la stampa progressista sguazza nel caso di Antonio Scurati, presunto "censurato" in Rai, anche s...

"Nel servizio pubblico vero di una democrazia normale, altri bravi scrittori di diverso orientamento andrebbero serenamente in onda a dire peste e corna di Schlein, Renzi, Calenda (di Conte lo fanno da sempre le reti di destra e di sinistra) - nota Travaglio -. Gli interessati magari si lamenterebbero, ma poi si rassegnerebbero come faceva la Thatcher con la Bbc: 'Non mi piace, ma non posso farci nulla'". 

Nicola Lagioia, il censore urla al regime sul caso-Scurati

Per chi crede alle coincidenze, ecco che nel giorno dell’“affaire” Scurati, della chiamata a raccolta ...

Quindi una punzecchiatura che imbarazzerà chi, da Nicola Lagioia a quelli del Domani, da Concita De Gregorio a Roberto Saviano e Gad Lerner, hanno speso lacrime per la vittima Scurati: "I compagnucci che ora si stracciano giustamente le vesti per la censura a Scurati tacquero o solidarizzarono con i censori. Sono gli stessi che ai tempi di Renzi, mentre la sua Rai cacciava Gabanelli, Giannini, Giletti e Porro e destituiva la Berlinguer dal Tg3 per lesa renzità&boschità, parlavano d'altro o applaudivano". 

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

tag

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito

Il piccolo di casa Prevost giocava a fare il prete

Non correva dietro a una palla, il piccolo Rob. Non giocava a guardie e ladri, non organizzava inseguimenti per le strad...
Nicoletta Orlandi Posti

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, che ha compiuto 73 anni l'8 maggio, il giorno dell’elezione di Leone XIV, tornato a mostrarsi...