CATEGORIE

Gentilini, l'ex sindaco-sceriffo guida a 94 anni e investe una donna

martedì 16 aprile 2024

2' di lettura

Tra anni Novanta e Duemila era famoso come "il sindaco sceriffo" di Treviso. Oggi Giancarlo Gentilini di anni ne ha 94 anni ed è un arzillo, combattivo signore che non rinuncerà a guidare neppure l'incidente in auto che lo ha visto coinvolto nei giorni scorsi. 

La mattina di domenica scorsa l'ex big della Lega, tra i primi esponenti politici ad alzare la bandiera "legge e ordine", applicandola anche all'immigrazione e con toni mediatici assai aspri, come primo punto della propria agenda amministrativa, era a bordo della sua vettura e stava rientrando a casa con la moglie quando all'improvviso si è ritrovato davanti una donna, una runner che stava attraversando sulle strisce pedonali lungo un ampio viale di Treviso.

L'ex sindaco non se ne è avveduto in tempo, ha urtato la donna facendola finire a terra, ma Gentilini viaggiava a non più di 10 chilometri all'ora. All'incidente hanno assistito diversi passanti che hanno prestato soccorso alla donna e anche all'ex sindaco pensando avesse avuto un malore alla guida. Gentilini è rimasto in contatto con la donna, dimessa più tardi dal Pronto soccorso. Sul posto, per i rilievi di legge, è intervenuta anche la Polizia locale. 

"Guido regolarmente, ho una patente rinnovata da poco e mi muovo per brevi tragitti, anche per andare a mangiare al ristorante. Sono nel pieno delle mie facoltà, ci vedo e ci sento benissimo", precisa oggi Gentilini, spiegando di non avere alcuna intenzione  di mollare patente e volante nemmeno dopo questa disavventura. La 29enne, spiega il marito, "ha riportato grandi tagli dietro la testa e diverse contusioni, ha una ferita aperta anche sulla fronte e non muove una gamba. Non riesce ad alzarsi ed è stata alimentata con la flebo. Per fortuna le condizioni non sono gravissime, ma non è assolutamente una cosa semplice". Quindi sempre il marito attacca: "È una cosa allucinante che a 94 anni si giri ancora con la macchina, è necessario prendere coscienza che si tratta di un'età avanzata. I riflessi sono quelli che sono, o non ci sono proprio. E questo è un problema. È a rischio la loro stessa incolumità e quella delle persone che in quel momento sono sulla strada". Chiede quindi di togliere la patente a Gentilini e a tutti gli anziani che ancora guidano, ma l'ex sindaco replica: "Per fortuna non si è fatta praticamente niente. Purtroppo sono cose che capitano anche se in tanti anni di guida è la prima volta che mi accade un fatto del genere".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

La morte di Papa Francesco sui social: mondo sconvolto, l'impennata dei follower

La morte di Papa Francesco è stata un fulmine a ciel sereno. Dopo il lungo ricovero al Gemelli, il Pontefice era ...

Ilaria Salis: "Come ricorderò Papa Francesco"

Non poteva mancare il messaggio di Ilaria Salis per la morte del Papa Francesco. E anche l'europarlamentare di Allea...

"Morto il Papa prima delle guerre mondiali": la cupa coincidenza

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per per Papa Francesco, morto questa m...

Papa Francesco, "non riusciva a parlare": come è morto Jorge Bergoglio

Oggi, lunedì 21 aprile, è scomparso Papa Francesco. Il Pontefice era da tempo malato, e solo a fine marzo ...