Papa Francesco: "Tutto pronto per la mia morte", un funerale rivoluzionario

martedì 2 aprile 2024
Papa Francesco

Papa Francesco

2' di lettura

È tutto pronto per la morte di Papa Francesco. Come ha rivelato lo stesso Santo Padre nel libro intervista El Sucesor (Il Successore) con Javier Martinez-Brocal (ed. Planeta) quando morirà sarà esposto nella bara e non su un catafalco, "con dignità ma come ogni cristiano". 

Francesco vuole così semplificare il rito funebre: ci sarà una veglia e non due e nessuna cerimonia per la chiusura della bara. Il Pontefice ha raccontato di aver già disposto una revisione delle esequie papali ("il rituale attuale" è "troppo sovraccarico") spiegando che la veglia funebre per Benedetto XVI è stata l’ultima con il corpo del Papa fuori dalla bara e il catafalco con i cuscini. "Sarà l’ultima veglia funebre celebrata così, con il corpo del Papa esposto fuori dalla bara, su un catafalco. Ho parlato con il cerimoniere e abbiamo eliminato questo e tante altre cose". 

Antonio Socci: in un mondo che sanguina ci serve gesù

Il nome Pasqua viene dall’ebraico Pesach che significa passaggio (il passaggio degli Ebrei attraverso il mar Rosso...

Il Santo Padre vuole poi essere sepolto a Santa Maria Maggiore. Il Pontefice spiega che dopo la statua della Regina della Pace "c'è una stanza in cui conservavano i candelabri". "È quello il luogo", "mi hanno confermato che tutto è pronto" per la futura sepoltura. Il Papa racconta che la basilica marina gli è cara da prima che diventasse Papa, e che si recava spesso lì a pregare.  

Papa Francesco, il segreto sul Conclave: "Mi volevano usare per non fare eleggere Ratzinger"

"Hanno cercato di usarmi perché Ratzinger non fosse eletto Papa". È la rivelazione del Pontefice...

Quindi il Papa parla di monsignor Georg Gaenswein l’arcivescovo tedesco che, prima del funerale di Ratzinger, pubblicò il libro Niente altro che la verità: "Mi hanno provocato un grande dolore: che il giorno del funerale venga pubblicato un libro che mi ha messo sottosopra, raccontando cose che non sono vere, è molto triste. Naturalmente non mi colpisce, nel senso che non mi condiziona. Ma mi ha fatto male che Benedetto sia stato usato. Il libro è stato pubblicato il giorno del funerale, e l’ho vissuto come una mancanza di nobiltà e di umanità".