CATEGORIE

Lapo Elkann indagato con la sorella Ginevra: "Truffa ai danni dello Stato"

di Attilio Barbieri venerdì 8 marzo 2024

2' di lettura

Si allarga l’inchiesta sull’eredità di Marella Agnelli, la moglie dell’avvocato. Ieri la procura di Torino ha effettuato nuove contestazioni. Agli indagati già noti, vale a dire John Elkann, amministratore delegato di Exor, la cassaforte di famiglia, Gianluca Ferrero, commercialista e presidente della Juventus (estranea, quest’ultima all’indagine) e un notaio svizzero Urs Von Gruningen. Nel registro degli indagati sono finiti anche Lapo e Ginevra Elkann, fratelli di John.

Per loro l’accusa è truffa ai danni dello Stato per un supposto – secondo l’accusa - omesso versamento delle tasse di successione nel 2019 alla data della morte della nonna Marella che secondo i magistrati risiedeva in Italia e non in Svizzera come sostengono al contrario i legali degli Elkann. La medesima nuova accusa è contestata pure a John Elkann in virtù dello stesso meccanismo. E la presunta cifra elusa, sempre secondo gli inquirenti, da tutti e tre i fratelli ammonterebbe a circa 700 milioni di euro.

Agnelli, mistero sui 56 milioni di John Elkann: da dove arrivano quei soldi?

La residenza svizzera di Marella Angelli, certo, ma l'inchiesta della procura di Torino sull'eredità dell...

E non è finita qui. Secondo quanto si apprende, si allargano anche le contestazioni per tutti gli indagati: i magistrati, che coordinano le indagini del nucleo di polizia economico finanziario delle Fiamme gialle, contestano infatti anche il periodo temporale relativo agli anni 2016 e 2017, con importi aumentati; oltre alla ipotesi di reato di truffa ai danni dello Stato, perché con la successione in Svizzera non avrebbero state pagate tasse di successione in Italia. Dunque l’entità complessiva delle imposte finite sotto la lente degli inquirenti potrebbe crescere ulteriormente.

Il primo round dell’inchiesta si è però chiuso a favore di John Elkann. Il tribunale del riesame ha accolto parzialmente il ricorso degli avvocati dell’amministratore delegato di Exor e di Gianluca Ferrero, storico commercialista della famiglia, sulle perquisizioni ordinate dalla procura di Torino e già effettuate.

Agnelli, guerra sull'eredità: accolto il ricorso di Elkann

A eccezione di alcuni beni e documenti relativi a proprietà Marella il tribunale del riesame di Torino ha accolto...

Il decreto dei pm è stato annullato solo in parte ma, secondo quanto si ricava dal dispositivo, è una parte significativa. Sono stati restituiti i telefonini, i computer e gli altri dispositivi presi in consegna dalla Guardia di Finanza. Cosa che porterà ad annullare gli “accertamenti tecnici irripetibili”, che erano in programma per venerdì. Disposta la restituzione di moltissimi documenti. Spiccano, su tutti, quelli che riguardano Dicembre, la cassaforte che controlla tutte le società del gruppo. I difensori avevano fatto presente al tribunale che la quantità di materiale sequestrato era sovrabbondante rispetto all’ipotesi di reato: il concorso nella «dichiarazione infedele dei redditi» di Marella Caracciolo, proprio per gli anni 2018 e 2019.

Dall'altissimo Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Alla vigilia Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

flop Dalla Ferrari alla Juventus, se Elkann continua a sbagliare "generali"

tag

Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Lorenzo Pastuglia

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Dalla Ferrari alla Juventus, se Elkann continua a sbagliare "generali"

Alessandro Gonzato

I dolori del giovane Elkann: chiacchiere e zero impegni

La disinformazione su X e la morte di Papa Francesco

Sulla morte di Papa Francesco sono tante le teorie. Molte però sono frutto della disinformazione. A rivelarlo l&#...

Papa Francesco, giallo sulle "croci rovesciate": tam tam impazzito

Tante le teorie del complotto dietro la morte di Papa Francesco. Le ultime assurdità che si leggono in rete sono ...

Papa Francesco, la verità sulla sua morte: "Niente tac, non ha avuto crisi respiratorie"

"Già nel 2021 mi aveva chiesto di evitare, se si fosse presentata l'evenienza, l'accanimento terapeu...

Papa Francesco, il gesuita con il nome del santo più pop

Molto si sta parlando di papa Francesco e molto ancora si dirà. In particolare colpisce l’aggettivo rivoluz...
Annalisa Terranova