
Covid, ma non solo: perché stiamo allevando ragazzi sempre più fragili e ansiosi

Non c'è solo il Covid (e la sua gestione, tra mascherine e lockdown) a spiegare l'ondata di malessere giovanile che sta travolgendo ragazzi e ragazze, sempre più ansiosi e fragili. Il trauma generazionale della pandemia, spiega Antonio Socci su Libero in edicola oggi, è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso e certificato il "vuoto" di valori creato dal post-68.
Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Antonio Socci
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
