CATEGORIE

Vittorio Emanuele Parsi, malore a Cortina: in terapia intensiva, "condizioni estremamente gravi"

venerdì 29 dicembre 2023

1' di lettura

Ore di angoscia per Vittorio Emanuele Parsi, colpito da malore a Cortina d'Ampezzo. Il politologo professore ordinario di Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna anche "Studi strategici" è stato ricoverato d'urgenza in condizioni "estremamente gravi" in terapia intensiva all'ospedale di Treviso dopo aver accusato un problema di tipo cardiovascolare. Il professore, 62 anni, è volto noto anche in tv dov'è spesso ospite e commentatore a La7.

Tra i più noti analisti italiani delle questioni geopolitiche in Italia, Parsi era a Cortina per presentare il suo ultimo libro Madre Patria. Un'idea per una nazione di orfani. Nella serata di mercoledì ha avvertito un forte dolore al petto ed è stato immediatamente trasportato all'ospedale "Codivilla" di Cortina. Da qui, a causa della gravità delle sue condizioni, il professore è stato dunque trasferito prima all'ospedale di Belluno e quindi a Treviso. Qui è stato sottoposto a un intervento chirurgico durato circa due ore. Trasferito in terapia intensiva, la sua prognosi è riservata. La famiglia è accorsa al suo capezzale.

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Dalla Gruber Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

tag

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Papa Francesco, il gesuita con il nome del santo più pop

Molto si sta parlando di papa Francesco e molto ancora si dirà. In particolare colpisce l’aggettivo rivoluz...
Annalisa Terranova

La profezia del Grande Gatsby e la solitudine dell’uomo d’oggi

Domani correremo più forte, allungheremo di più le braccia e un bel mattino... Così continuiamo a r...
Dario Pregnolato

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

"Oggi c'è stato l'omaggio del parlamento al Papa, cosa sarà più difficile ora?": ...

Papa Francesco, chi è il candidato successore più forte sui social

Sui social è il cardinale filippino Luis Antonio Tagle a superare tutti gli altri candidati successori di Papa Fr...