
Filippo Turetta, Bruzzone durissima: "Perché piange in carcere"

Per chi ha pianto Filippo Turetta in carcere, per Giulia o per la vita che lo aspetta? "Perché piangono sempre, ma quasi sempre solo per sé", tuona Roberta Bruzzone ospite di Serena Bortone a Che sarà, su Rai 3, nella puntata del 4 novembre.
Per quanto riguarda il femminicidio di Giulia Cecchettin, secondo la criminologa si deve parlare di premeditazione: "Non esiste il raptus, nessun omicidio avviene nel buio della mente. Non ci sono assolutamente i presupposti", spiega la Bruzzone. "Qui poi c'è un soggetto che prima agisce, poi aggredisce, colpisce, ferisce con lei che urla e chiede aiuto. Dopodiché ci sono degli spazi temporali, quanto è durato questo raptus?", si chiede retoricamente la criminologa. "L'ha finita in un altro luogo. Capisci che è totalmente impraticabile l'idea di un discontrollo, non si concilia minimamente con quello che è successo in questo caso". Quindi aggiunge: "Io spero che la Procura davanti a queste affermazioni abbia compreso che la strada per la premeditazione sia spianata".
Giulia Cecchettin, Sechi: "I suoi funerali siano un'occasione per aprire gli occhi sulla realtà"
Rispetto al fatto che Turetta abbia pianto più volte si sia pentito, Roberta Bruzzone insiste: "Per chi ha pianto? Per Giulia o per la vita che lo aspetta in carcere, cioè per sé stesso? Perché questi piangono sempre, ma sempre per sé".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
