CATEGORIE

Gianni Vattimo è morto, aveva 87 anni: addio al filosofo del pensiero debole

martedì 19 settembre 2023

1' di lettura

È venuto a mancare a 87 anni il filosofo Gianni Vattimo. A renderlo noto è Simone Caminada, il suo compagno negli ultimi anni di vota: lo studioso ha passato le ultime ore ricoverato in ospedale a Rivoli, dopo che le sue condizioni di salute si sono aggravate negli scorsi giorni. Se ne va quindi uno dei principali filosofi postmoderni: è considerato uno tra i massimi esponenti della filosofia ermeneutica a livello mondiale. 

Studioso e originale prosecutore del pensiero di Martin Heidegger, Vattimo ha teorizzato l’abbandono delle pretese di fondazione della metafisica e la relativizzazione di ogni prospettiva filosofica, diventando così il maestro del "pensiero debole" a livello internazionale. Studioso della filosofia ermeneutica contemporanea, ne ha indagato i presupposti storici e sviluppato le implicazioni teoretiche, dedicando le proprie ricerche a Friedrich Schleiermacher, Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger e Gadamer. 

Vattimo non è stato soltanto un filosofo e un pensatore speculativo, ma anche un intellettuale militante di spicco della sinistra: dichiaratamente omosessuale, ha sempre rivendicato la sua fede cattolica e ha svolto attività politica in diverse formazioni. Prima nel Partito Radicale, poi in Alleanza per Torino, successivamente nei Democratici di Sinistra (dal 1999 al 2004), per i quali è stato parlamentare europeo, e infine nel Partito dei Comunisti Italiani. Dal 2009 al 2015 è stato parlamentare europeo dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro.

Un caso a Torino Torino, accuse al prof: così Socrate fa scoprire pure Cupido

L'addio Giovanni Vattimo, ecco chi era davvero il controverso teorico del pensiero debole

Parla il filosofo Gianni Vattimo, telefonata con Papa Francesco: "Un'Internazionale comunista, lui cambierà il mondo"

tag

Torino, accuse al prof: così Socrate fa scoprire pure Cupido

Ginevra Leganza

Giovanni Vattimo, ecco chi era davvero il controverso teorico del pensiero debole

Corrado Ocone

Gianni Vattimo, telefonata con Papa Francesco: "Un'Internazionale comunista, lui cambierà il mondo"

Cristina Agostini

Gianni Vattimo alla Zanzara: "Israele come Hitler, bastardi nazisti. Devono morirne di più"

Giulio Bucchi

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

"All’inizio ho votato una volta Pci, poi socialdemocratico. Mi sentivo un liberale di sinistra, un riformista...

Giorgia Meloni, chi è Fabrizio Saggio: il jolly all'incontro con Trump

La prima firma sul successo di Washington porta di certo la firma di Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio ha sapu...

Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

Ecco la lettera, pubblicata sulla Prealpina, scritta da Pietro Senaldi in ricordo di suo zio Carlo, scomparso ieri, saba...
Pietro Senaldi

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Ieri sera sono successe parecchie cose singolari. La prima singolarità: guardavo Propaganda Live, Diego Bianchi e...
Andrea Tempestini