CATEGORIE

Carlo Freccero, "la vera eredità di Berlusconi"

giovedì 15 giugno 2023

1' di lettura

Un funerale "poco berlusconiano". E una eredità "che sarà più forte nella televisione commerciale, destinata a restare, rispetto alla politica". E' il giudizio di Carlo Freccero su Silvio Berlusconi, dopo le esequie di Stato dell'ex premier morto lunedì a 86 anni. Del Cavaliere, racconta, è stato "complice e avversario", dagli esordi di Telemilano alla Rai 2 di Santoro e Luttazzi.

Sui funerali del leader di Forza Italia, spiega in un'intervista al Secolo XIX "l'ho visto per pochi minuti, mentre aspettavo il treno in ritardo. Ho avuto l'impressione di funerali poco 'berlusconiani', per una ragione semplice: il rito ambrosiano è molto austero, come il Duomo di Milano". "Lui avrebbe avuto bisogno di una grande basilica barocca, anche dal punto di vista televisivo più vicina al medium. E poi la musica, i canti. Quindi mi ha colpito questo fatto perché ho trovato nel funerale quell'austerità che non l'ha contraddistinto nella sua vita".

"Berlusconi politico - conclude Freccero - è finito nel 2011, quando i poteri forti, più forti di lui che pure era stato padrone dell'Italia, lo hanno fatto fuori. Da allora è iniziata un'altra storia, quella della finanza e del globalismo, della tecnocrazia in cui in un certo modo siamo ancora dentro". Per questo, sottolinea, il suo vero "testamento" è quello di Mediaset e dell'impatto culturale e sociale della tv commerciale che, di fatto, il Cav ha importato in Italia.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Libri brutti da collezione: il lato sublime del trash

Può la bruttezza letteraria diventare un piccolo capolavoro di ironica comicità? Lo scoprirete leggendo Li...
Bruna Magi

L'ultima profezia sulla tessera del Papa

Il Papa e la sua morte hanno scatenato complottisti, profeti improvvisati e cartomanti di periferia che ripescano previs...

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Marco Travaglio ne ha per tutti. Il direttore del Fatto Quotidiano ha lanciato una pesante accusa ai leader politici del...

Papa Francesco, "non si è reso conto": il retroscena di Sergio Alfieri

Papa Francesco ''non si è reso conto, sarà partito un embolo, avrà avuto un ictus ma questo...