"Ho allargato. Ho dato nuovi spazi a Biagi, Santoro, Vespa e una trasmissione a Lucia Annunziata”: Letizia Moratti, intervistata dal Foglio, ripercorre gli anni in cui è stata presidente della Rai, dal 1994 al 1996. Parlando del recente addio di Annunziata, Fazio e Gramellini, però, la Moratti non crede che sia in corso una sorta di occupazione da parte della destra, come si è detto in questi giorni: “Alla fine, da questi avvicendamenti, possono perfino nascere nuove opportunità”.
Fabio Fazio, la rasoiata di Mentana: due sole parole per smontarlo
Ma quali martiri. In fuga da viale Mazzini non si vedono né santini né Maradona. In una frase: «Ness...Tornando alla sua esperienza, ha raccontato: “Sono stata nominata sotto il governo Berlusconi, su indicazione dei presidenti di Camera e Senato che mi garantirono, come da me richiesto, assoluta indipendenza”. Poi l'addio, dopo la caduta del governo Berlusconi: "Sono stata io, dopo la vittoria del centrosinistra, con Romano Prodi, a dare le dimissioni spontaneamente. Le avevo preparate. Non ho atteso che qualcuno me le chiedesse. Era un gesto che ritenevo doveroso”.
Mara Venier lascia la Rai? "Non ancora so se sarò qui"
Anche Mara Venier lascia la Rai? Il sospetto e la preoccupazione sono arrivati dopo una misteriosa frase pronunciata dal...Su quello che sta succedendo oggi e che sta facendo discutere così tanto, invece, ha detto: "Mi sembra che si apre, come sempre è accaduto, una nuova stagione Rai. Una stagione sicuramente difficile, ma che può rivelarsi interessante. Una cosa è certa. Non c’è nessun pericolo democratico in Rai". Nessuna epurazione, dunque: "Mi sembra un tic. Naturalmente pure io sono stata accusata di aver epurato. E’ il destino di qualsiasi manager chiamato a occuparsi di Rai”.