PiazzaPulita, Formigli: “Siamo sicuri?”, come prova a smontare la Meloni

giovedì 11 maggio 2023
Corrado Formigli

Corrado Formigli

1' di lettura

Corrado Formigli ha aperto la puntata di giovedì 11 maggio di PiazzaPulita con il solito monologo contro Giorgia Meloni. Il giornalista di La7 ha rivolto una domanda ai telespettatori: “Con un Parlamento eletto da meno della metà degli italiani, con un enorme vuoto di rappresentanza, con governi che agiscono sempre più per decreti di urgenza e necessità, siamo proprio sicuri che la priorità dell’Italia siano un presidente o un premier eletti dal popolo?”. 

Corrado Formigli "cancella" la democrazia: se il popolo vota...

Ora voi potete raccontarmi quello che volete, ma io, che non sono politologa e sofisticata come quei fior di giornalisti...

A questo punto Formigli ha lanciato il servizio che racconta la giornata di confronto tra il governo e le forze di opposizione sulle riforme istituzionali. Nel frattempo Elly Schlein ha ascoltato tutto dallo studio, dopodiché ha fatto il suo ingresso Sabino Cassese, primo ospite di serata con cui Formigli si è confrontato. “Credo che la Meloni abbia due scopi - ha dichiarato il giurista - la durata del governo e la sua coesione. Ha lasciato aperto il modo di investitura dell’esecutivo, popolo o Parlamento”. 

Lilli Gruber demolita da Italo Bocchino: bastano cinque parole

«L’ho visto da Mentana». Così, secco. Basta la parola. Italo Bocchino gela Lilli Gruber giocand...

“Ci tiene a mantenere il presidente della Repubblica come figura di equilibrio - ha aggiunto Cassese - e se il premier fosse eletto direttamente dal popolo nel dialogo con il capo di Stato avrebbe un’investitura maggiore, perché sarebbe l’uomo o la donna eletta dal popolo”.