Soumahoro, Mentana contro la sinistra: "Mollato senza alcun rimorso"

venerdì 25 novembre 2022
Enrico Mentana

Enrico Mentana

2' di lettura

Senza mai citarlo, l'ultimo post di Enrico Mentana sembra un chiaro riferimento ad Aboubakar Soumahoro. Il deputato di Verdi-Sinistra italiana si è autosospeso dopo la pressione dei partiti, travolti indirettamente anche loro dall'indagine sulle coop di moglie e suocera di Soumahoro. "Il meccanismo - tuona il direttore del TgLa7 - è sempre uguale, nasce da uno stesso riflesso condizionato: si innalza una figura a simbolo della lotta su temi e battaglie che non ci piace né vedere né affrontare, quasi sempre nel sud non illuminato dalle fiction, la si gonfia esaltandola e lusingandola, finché invariabilmente non esplode per varie umane contraddizioni".

Poi la stoccata con ogni probabilità ad Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, leader dei rispettivi partiti, così come a tutta la sinistra: "A quel punto la si molla all'istante, e con lei - senza alcun rimorso - le sue battaglie e le piaghe che combatteva. Come fu per l'archetipo: morto Masaniello la sua gente mazziata torna nell'ombra, senza più voce. Li chiamiamo invisibili perché in fondo siamo i primi a non volerli guardare". 

L'autosospensione del sindacalista eletto in Parlamento sembra proprio una decisione quasi dovuta, arrivata dopo una spinta dei vertici dell'Alleanza di cui faceva parte. Non a caso già negli scorsi giorni si vociferava di un ripensamento da parte del numero uno dei Verdi: "Ho fatto una leggerezza". Ma non è tutto, perché Bonelli non ha mancato di puntare il dito contro il deputato: "Nel momento in cui era stato candidato, non avevamo gli elementi per capire questa situazione. Ma il tema non è giudiziario, perché lui non è indagato, è politico: avrebbe dovuto cercare un confronto con noi e informarci della situazione. Sono molto preoccupato". Da qui la decisione di lasciare a casa Soumahoro.