Non si spengono le polemiche su Flavio Briatore e la sua catena di ristoranti Crazy Pizza. L'imprenditore, qualche giorno fa, ha innescato la bufera per i costi degli ingredienti e soprattutto per il costo di una singola pizza nel suo locale che si aggira da un minimo di 12 euro fino a un massimo di 65 euro. Briatore, come sempre, non ha usato giri di parole e ha affermato: "Ma quando vi vendono una pizza a 5 euro, che ingredienti ci mettono?".
Crazy Pizza, Flavio Briatore: "Io sono un genio, voi...", la replica brutale ai pizzaioli napoletani
Non si arresta la polemica sui costi della pizza proposti da Flavio Briatore nella sua catena Crazy Pizza. Dopo l'in...Apriti cielo. Proprio i pizzaioli della tradizione napoletana sono insorti e hanno risposte per le rime. E come racconta Repubblica, uno dei più accaniti contestatori di Briatore è il maestro Sorbillo: "Noi siamo per la pizza popolare, che accontenta tutti, dai bambini ai professionisti ai disoccupati", dice Sorbillo. "Viva la pizza, abbasso Briatore. Usiamo i prodotti migliori - aggiunge il maestro - e la pizza resta accessibile". Ma non finisce qui. Durissimo l'attacco di Francesco Emilio Borrelli, presidente della commissione Agricoltura della Regione: "Sulla pizza non accettiamo lezioni: è un piatto popolare, non si addice ai cafoni arricchiti né può essere insolentita da un parvenu . Briatore venga a studiare qui".
Flavio Briatore, la scelta estrema: "Dove mando mio figlio Nathan a 14 anni"
Flavio Briatore si è raccontato in un'intervista molto intima rilasciata a Sette del Corriere della Sera dove...E ancora: "Briatore si è fatto pubblicità: la pizza tira - spiega Massimo Di Porzio, titolare del ristorante "Umberto" - Ma il food cost non va oltre i 2,5 euro: ricarichi troppo alti sono operazioni d'immagine". Ma a difendere Briatore è il Codacons: "Che ipocrisia. - spiega il presidente Carlo Rienzi - A Napoli i pizzaioli predicano bene, peccato che quando aprono a Roma o a Milano non applichino gli stessi prezzi".