Cartabianca, Michele Santoro e il pesante sospetto: "Chi ha chiesto la lista dei putiniani ai servizi segreti"

mercoledì 8 giugno 2022
Cartabianca, Michele Santoro e il pesante sospetto: "Chi ha chiesto la lista dei putiniani ai servizi segreti"
1' di lettura

Si parla della lista dei putiniani in Italia da Bianca Berlinguer a Cartabianca, nella puntata del 7 giugno, e Michele Santoro sottolinea la gravità di questa situazione. "L’articolo con la lista dei presunti opinionisti putiniani? Questa è un'aggressione alla libertà di pensiero, è un abuso di potere, dobbiamo sapere chi l’ha fatta", tuona il giornalista. Che ha un sospetto: "I servizi segreti hanno dato questo rapporto ai giornalisti? Chi l’ha chiesto?".

DiMartedì, Sallusti asfalta in due minuti Di Battista: "Tu non mi fai paura"

A Di Martedì, il talk show condotto da Giovanni Floris si parla della lista apparsa sul Corriere della Sera con i...

E ancora, prosegue Michele Santoro tirando in ballo la libertà di espressione: "Non posso accettare la definizione secondo cui quando uno esprime la propria opinione allora fa propaganda. In Italia", evidenzia, "per la nostra Costituzione, si può persino essere filo-russi".

Quarta Repubblica, Toni Capuozzo: "Perché non usate la parola resa?", una amara verità

Toni Capuozzo non le manda a dire. Come sempre l'inviato di guerra del Tg5 è molto diretto nelle sue analisi ...

Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, per Santoro non dobbiamo dimenticare quello che ha fatto l'Occidente in passato. "Quando gli Stati Uniti hanno invaso l’Iraq saremmo dovuti andare a difendere Saddam? Cosa abbiamo fatto in Kosovo e in Afghanistan?", chiede il giornalista. Che sull'invio di armi pesanti al presidente ucraino Zelensky, come i missili a lunga gittata, osserva: "Novanta giorni fa mi ero limitato a considerare che gli ucraini avrebbero chiesto l’impiego di missili a media gittata e la situazione sarebbe diventata davvero pericolosa. Questa è un’arma che può cambiare l’andamento della guerra".