
Vaccino Covid, i dubbi di Frajese: "Dna alterato". Ma la scienza lo smentisce

Si parla di vaccini contro il Covid a Fuori dal Coro. Nella puntata di martedì 24 maggio in onda su Rete 4, interviene Giovanni Frajese, medico endocrinologo sospeso per non essersi vaccinato. È lui a spiegare a Mario Giordano quanto accaduto con il siero: "Questo potrebbe alterare il dna - afferma -. C'è uno studio svedese che ha dimostrato sulle linee cellulari di fegato che questo accade".
"Finlandia nella Nato? Perché dobbiamo stare attenti". Mario Giordano cupissimo: "Una possibilità in meno" | Video
Motivo per cui il professore ora chiede una commissione d'inchiesta che indaghi "se c'è un effetto genotossico, se può far venire o peggiorare il cancro, se c'è e in quale maniera la comparsa di patologie autoimmuni e cosa fa al sistema immunitario". Secondo Frajese ci hanno raccontato sempre la stessa storia, ossia che è efficace: "Ma il 95 per cento è la percentuale di efficacia relativa e non assoluta". In sostanza l'efficacia del vaccino era relativa al placebo.
"Un fallito, l'Italia non merita un personaggio del genere": Giordano-Meloni a tenaglia, Speranza umiliato
Proprio per queste ragioni il professore ha deciso di non vaccinarsi: "Io sono un ricercatore e non sono una cavia, hanno messo dopo soli 60 giorni di sperimentazione l'obbligo vaccinale e questo non sta né in cielo né in terra visto che solitamente passano tre anni". Insomma, Frajese non nasconde i suoi dubbi.
Le tesi di Giovanni Frajese, però, sono state clamorosamente smentite dal parere dominante delle autorità scientifiche e della comunità scientifica. Per esempio, uno studio che risale all'aprile 2022 di Peter McCullough e del suo team di lavoro, spiega nel dettaglio come il vaccino anti-Covid non intacchi minimamente il codice genetico. Qui sotto, potete trovare tutti i dettagli della ricerca che va a smentire la tesi presentata da Frajese a Fuori dal Coro.
E ancora, Sara Riordan, presidente della National Società of Genetic Counselors, interpellata da Forbes nel gennaio 2021 ha spiegato: "La cosa davvero rassicurante di questi vaccini a mRNA è che l'mRNA non entra mai nel nucleo, la parte della cellula contenente tutto il Dna e le relative istruzioni".
Dunque una revisione del marzo 2019 delle prove scientifiche esistenti sui vaccini a mRNA, pubblicata sulla rivista Frontiers in Immunology, ha rilevato che l'mRNA "non può potenzialmente integrarsi nel genoma ospite e viene degradato naturalmente" dopo che il corpo ha prodotto l'antigene. Un'altra revisione delle prove scientifiche esistenti sui vaccini a mRNA, pubblicata nell'agosto 2021 sulla rivista Nature Reviews Drug Discovery, è giunta a una conclusione simile e ha affermato: "A differenza di alcuni vaccini virali, l'mRNA non si integra nel genoma, ovviando alle preoccupazioni sulla mutagenesi inserzionale".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
