Sigfrido Ranucci e la redazione di Report hanno sulla coscienza la fine della carriera di Marco Mancini. L’ex capo reparto del Dis è stato pre-pensionato lo scorso luglio, dopo essere stato esposto dal programma di Rai3 per l’incontro avvenuto in autogrill con Matteo Renzi a dicembre 2020. Dopo 30 anni passati nel controspionaggio italiano, Mancini è quindi stato costretto a rinunciare al suo lavoro a causa di un servizio di Report.
Report, il vero sospetto su Sigfrido Ranucci: "Come mai nessuno ha usato quei video?", situazione più grave del previsto
E il Copasir si mosse. In merito alla vicenda Ranucci, e cioè alla questione dei video pubblicati dal Riformista ...“Penso che nelle sedi istituzionali deputate al controllo dei servizi si possa giungere a definire i reali contorni, le dinamiche e i contenuti della vicenda trattata dai media - ha dichiarato l’ex capo reparto del Dis all’Ansa - essere individuato, riconosciuto e mostrato in televisione senza che vi fosse una mia immagine pubblica dal 2005 è inquietante e sconcertante. Peraltro, in quell’occasione, stavo facendo un semplice saluto pre-natalizio a un senatore della Repubblica italiana. Immagino con grande soddisfazione dei servizi segreti russi”.
Sigfrido Ranucci, giornalisti e 007? Cosa dice la legge: il comma che può far saltare Report
Il caso Renzi-Mancini ha fatto scuola e potrebbe diventare un precedente per gestire la vicenda Ranucci, ossia i presunt...Quest’ultimo punto è poi stato approfondito da Mancini: “Se fosse accertato con sentenza definitiva che Walter Biot ha trafugato segreti dal patrimonio informativo italiano a favore dell’intelligence russa, ciò sarebbe la conferma della continua attività clandestina che gli agenti di Mosca svolgono attivamente tutt’ora, e sottolineo tutt’ora, sul nostro territorio nazionale”. Lo scorso luglio Mancini è stato messo in pre-pensionamento a causa delle polemiche scatenate dal servizio di Report sull’incontro con Renzi.