Alessandro Orsini a Cartabianca insulta Zelensky: "Incapace, deve darsi una calmata"

mercoledì 6 aprile 2022
Alessandro Orsini<br />&nbsp;

Alessandro Orsini
 

2' di lettura

Alessandro Orsini, ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca, su Rai 3, attacca il presidente ucraino: "Volodymyr Zelensky deve fare pace con se stesso. Deve darsi una calmata, politicamente è un incapace". E ancora: "Se questa è una guerra che riguarda solo Russia e Ucraina, il presidente ucraino Zelensky fa quello che vuole. Se rischiamo una guerra nucleare, Zelensky deve darsi una calmata e non può pensare di precipitarci nella terza guerra mondiale o di chiedere a centinaia di imprese italiane di essere spazzate via. Se siamo coinvolti, Zelensky deve accettare che l'Italia e l'Europa abbiano voce in capitolo", dice il docente di sociologia del terrorismo internazionale.

Vladimir Putin e il rapimento dei bambini ucraini: il "ratto" ordinato da Mosca

La guerra di Putin fa strage anche di bambini. Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina a oggi sono alm...


"Cinque giorni prima che iniziasse l'invasione russa, il cancelliere tedesco Scholz aveva tentato una mediazione: Zelensky avrebbe dovuto rinunciare alla Nato e dichiarare la neutralità dell'Ucraina, ha rifiutato", aggiunge il professore. "Il governo italiano deve assumere la guida della diplomazia della pace, deve rendersi disponibile al riconoscimento del Donbass e della Crimea. Non affido la situazione a Zelensky, quest'uomo è un incapace totale politicamente", insiste Orsini. "Io non ragiono in un'ottica politica ma umanitaria: preferisco che i bambini vivano in una dittatura e non muoiano sotto le bombe in nome della democrazia. Un bambino può essere felice anche in una dittatura", prosegue Orsini.

Ucraina, la guerra in diretta. Cremlino, minaccia sul gas: "Lo daremo ad altri". E Draghi frena: "Embargo non sul tavolo"

Una Norimberga per i militari russi, Mosca fuori dal Consiglio di sicurezza dell'Onu e riforma del potere di veto de...

Le ultime giornate sono state dominate dalle terrificanti immagini dei massacri di Bucha. "È un orrore, mi impressiona che a nessuno venga in mente di lanciare una fortissima iniziativa di pace". Quindi conclude Orsini: "O l'Italia manda i soldati a proteggere gli ucraini, o bisogna fare la pace. La soluzione di mezzo è la peggiore. Immaginiamo per ipotesi che non siano stati i russi: sotto il profilo morale non cambia nulla, ci sono persone massacrate tutti i giorni dai russi. L'Italia deve assumere la guida del processo di pace o avremo altri massacri", avverte.

Bucha, Toni Capuozzo a Quarta Repubblica: "Il sindaco ucraino esultava"

E' tutta una questione di date. Toni Capuozzo analizza l'orrore di Bucha, con decine di civili ucraini trovati m...