CATEGORIE

Morte Giuseppe De Donno, la rabbia della Meloni: "Lo avete ridicolizzato, ora scusatevi". L'ultimo clamoroso capitolo

domenica 3 aprile 2022
Morte Giuseppe De Donno, la rabbia della Meloni: "Lo avete ridicolizzato, ora scusatevi". L'ultimo clamoroso capitolo

1' di lettura

Uno studio americano ha confermato che Giuseppe De Donno aveva ragione: le ricerche sul plasma iperimmune, di cui fu pioniere, sono una strada corretta e praticabile contro il Covid. Peccato che il medico sia sempre stato osteggiato, oscurato, insomma non fu preso sul serio. Secondo lo studio  appena pubblicato su The New England Journal of Medicine (Nejm), tra le riviste mediche più autorevoli al mondo, "nei partecipanti, pazienti affetti da Covid-19, la maggior parte dei quali non vaccinati, la somministrazione di plasma convalescente entro 9 giorni dall’insorgenza dei sintomi ha ridotto il rischio di progressione della malattia che porta al ricovero in ospedale".

Peccato che De Donno, nel frattempo, sia morto. Si sia suicidato nel luglio del 2021, a soli 54 anni. Una morte di cui si è a molto parlato, che ha impressionato: c'è chi ha puntato il dito per il fatto che potrebbe aver scelto di togliersi la vita proprio per l'ostracismo di gran parte della comunità scientifica di cui era stato vittima.

E ora, sulla vicenda, con un breve ma durissimo tweet, interviene Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d'Italia scrive: "In Italia Giuseppe De Donno fu sbeffeggiato e ostacolato, ma la terapia da lui promossa continua a esser studiata e presa in considerazione all’estero. In molti forse dovrebbero scusarsi per aver tentato di ridicolizzare un uomo che lavorava per la scienza e per il bene dei suoi pazienti", conclude la Meloni. Poche, ma pesantissime, parole.

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Propaganda ribaltata Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

occupazione Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

tag

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Landini invoca il referendum pro immigrati

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja